Skip to main content

Prende il via sabato il XXIX Festival Organistico di San Martino delle Scale

| Enzo Ganci | Eventi

Cinque gli appuntamenti in programma. Conclusione il 13 agosto

MONREALE, 21 luglio – Dopodomani, sabato 23 luglio, nell’austera Basilica Abbaziale benedettina di San Martino delle Scale, si inaugurerà il XXIX ciclo di concerti del Festival Organistico.

La manifestazione, di rilievo culturale e turistico, è attesa da tanto pubblico fedele e assiduo che vede nei concerti estivi dell’abbazia, ormai, un punto di riferimento valido e altamente qualitativo per la varia programmazione musicale proposta e gli interpreti coinvolti. Anche quest’anno è presente la grande orchestra dell’Accademia Musicale del Mediterraneo, che inaugurerà il festival con la direzione del maestro Michele De Luca. Sarà interpretato il concerto per organo, archi e timpani di Francis Poulenc con l’organista campano Emanuele Cardi. Il brano proposto è tra i più rappresentativi e significativi del repertorio organistico moderno con l’orchestra, punto di riferimento per tutti i compositori.

Il resto del programma della serata prevede un fuga per archi del compositore e violinista palermitano Zambito, e la famosa sinfonia “ Incompiuta” di Franz Schubert.
La programmazione proseguirà ancora con un recital per organo solo (sabato 30 luglio); con il coro polifonico Cum Iubilo e l’organo (domenica 31 luglio); la voce e l’organo (sabato 6 agosto); per concludersi con il flauto e l’organo (sabato 13 agosto).
Il festival è patrocinato dall’assessorato al Turismo del Comune di Monreale e dall’assessorato al Turismo della Regione Siciliana – Dipartimento Sport, Turismo e Spettacolo.

Guarda il programma

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica