Skip to main content

Domani sera 3° ed ultimo appuntamento con le lezioni-concerto

| Enzo Ganci | Eventi

Terza serata della rassegna "Terribilis est locus iste"

MONREALE, 23  febbraio – È in programma per domani sera (giovedì 24 febbraio, ore 21 – Basilica Cattedrale di Monreale) il terzo appuntamento con le lezioni-concerto incluse nella rassegna "Terribilis est locus iste"..

Un'iniziativa, nata come "costola" della Settimana di musica sacra, promossa dall'Arcivescovo, Salvatore Di Cristina e dalla Chiesa di Monreale e curata dalla Facoltà teologica di Sicilia "S. Giovanni Evangelista" e dal Conservatorio di Musica "Vincenzo Bellini" di Palermo. Molto atteso l'appuntamento con il professor Heinrich Pfeiffer della Pontificia Università Gregoriana di Roma

«La formula scelta per ciascuno degli eventi è quella della "lezione-concerto" – spiega l'arcivescovo di Monreale, Salvatore Di Cristina – e si presenta come promettente tentativo di offrire modelli di riflessione-fruizione su quel connubio di musica e tempo-spazio sacro, senza il quale sarebbe surrettizio parlare di musica sacra».

Questo il programma della serata:

Per un'iconologia del ciclo musivo della Cattedrale di Monreale

• Prof. HEINRICH PFEIFFER, s.j.

Pontificia Università Gregoriana,  Roma

INTERVALLO

Coro di voci bianche del Conservatorio di Musica Vincenzo Bellini

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica