Skip to main content

Il ministro Stefania Giannini domani ospite del Parlamento della Legalità

| Enzo Ganci | Eventi

Appuntamento all'istituto superiore "Ferrara" di Palermo alle 14

PALERMO, 22 gennaio – Il ministro della Pubblica Istruzione, Università e Ricerca, Stefania Giannini, domani mattina, incontrerà il Parlamento della Legalità nell'Aula Magna dell'istituto superiore "Francesco Ferrara " di Palermo, alle ore 14.

La Giannini si confronterà con i giovani studenti del Parlamento della Legalità Multietnico e con gli studenti "Ambasciatori dei Valori della Vita " di diversi comuni siciliani tra cui Monreale, che è comune capofila del Parlamento della Legalità, Camporeale, Palermo, Termini Imerese e Giardinello. Per la cittadina normanna sarà presente una delegazione del Comune, con in testa il presidente del Consiglio comunale, Giuseppe Di Verde ed i ragazzi dell'ambasciata dei Colori, che ha sede a Monreale.
Ad accogliere il Ministro del Miur ci saranno la dirigente scolastica Eliana Romano e Nicolò Mannino, fondatore del Parlamento della Legalità e coordinatore del Parlamento della Legalità Multietnico.
Un appuntamento chiesto e ottenuto dopo il messaggio del Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, il quale dal Colle ha già inviato la medaglia di rappresentanza del Quirinale indirizzata a quanti vivranno il progetto di ricerca "L'Italia è ancora un Paese bellissimo e ha bisogno di Te ".
E proprio questo progetto sarà presentato e illustrato all'incontro col Ministro Giannini al "Francesco Ferrara " che ha dimostrato simpatia e apprezzamento al cammino culturale svolto dal Parlamento della Legalità durante l'incontro avvenuto lo scorso 22 settembre in occasione dell'inaugurazione dell'anno scolastico 2014/2015 al quale ha preso parte Nicolò Mannino.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica