Skip to main content

Aperte le iscrizioni per il seminario sui "bisogni educativi speciali" del prossimo 7 febbraio

| Enzo Ganci | Eventi

Si svolgerà alla Casa del Sorriso. L'iniziativa è dell'Uciim Sicilia

MONREALE, 9 gennaio – Sarà Gabriele Zanardi, docente di neurofisiologia clinica all'università degli studi di Pavia, a tenere il seminario sui "Bisogni educativi speciali (Bes), analisi dei casi reali", nella sala conferenze della Casa del Sorriso il prossimo 7 febbraio. La partecipazione a questo momento formativo è a numero chiuso: trecento persone al massimo e possono partecipare genitori, insegnanti, personale Ata o comunque chiunque avesse interesse ad aggiornarsi su un tema importante che riguarda i ragazzi con esigenze particolari.

L'adesione è subordinata al versamento di una quota di 20 euro che deve essere consegnata a Rosi Giambruno, insegnate della direzione didattica "Pietro Novelli", presso la stessa scuola, entro mercoledì 14 gennaio.
L'evento si svolgerà in due momenti: un primo appuntamento dalle 9 alle 13 e dopo una pausa, si riprenderà dalle 14.30 alle 18.30. Inoltre per la presenza al seminario è riconosciuta dall'Uciim Sicilia un attestato di partecipazione.

Sarà Chiara Di Prima, presidente dell'Uciim Sicilia, a presentare i lavori su una serie di argomentazioni che spaziano dai fondamenti neurocognitivi dei disturbi specifici dell'apprendimento, all'analisi della triangolazione alunno, famiglia, scuola; ma anche la realizzazione di un piano educativo individuale che ha lo scopo di dedicarsi al caso specifico. Ancor più interessante sarà lo studio di casi concreti da parte dei corsisti.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica