Skip to main content

Domani si inaugura il Centro di Ascolto "Donna"

| Enzo Ganci | Eventi

Appuntamento alle 17,30 nei locali di Sant'Isidoro di via Veneziano

MONREALE, 24 novembre - Domani, alle ore 17.30 è prevista l'inaugurazione del Centro Ascolto "Donna" all'interno dei locali di Sant'Isidoro in via Antonio Veneziano a Monreale.

Il 25 novembre ricorre la "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne". Il Centro di Ascolto, che si avvarrà anche del sostegno della Caritas e dei Servizi Sociali del Comune di Monreale, sarà indirizzato ad accogliere le richieste di aiuto delle donne per un primo incontro di chiarimento e individuazione dei problemi con un immediato orientamento sui percorsi da intraprendere per la loro risoluzione, sia all'interno dell'Associazione sia fuori di essa. Il progetto è nato su input dell'associazione monrealese "Donna Attiva" presieduto da Ina Modica che, grazie alla disponibilità dell'arcivescovo di Monreale Monsignor Michele Pennisi che ha benevolmente concesso in comodato gratuito i locali di Sant'Isidoro, renderà operativo il centro d'ascolto nei giorni di Martedì e Giovedì, dalle ore 15,30 alle ore 18. All'interno del Centro, in particolare, gli utenti potranno avvalersi di consulenza legale, supporto psicologico e socio-assistenziale.

In particolare le referenti del centro ascolto "Donna" saranno Anna La Corte coordinatrice, la responsabile legale , avvocato Rosaria Messina, responsabile scientifica la psicologa Alessandra Palma .Componenti del Centro nel campo psicologico sono: Francesca Gullo Psicologa, Maria Pupella Psicologa e Liliana Grispino Psicologa.Componenti del Centro nel campo socio-assistenziale e nel settore legale sono; Angela Ganci Assistente sociale, Valentina Alotta Assistente sociale, Fortunata Farinella Assistente sociale e l'Avvocato Claudia La Sala.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica