Skip to main content

Due giorni a Monreale tra salute e benessere

| Enzo Ganci | Eventi

Domani convegno sulla chinesiologia

MONREALE, 31 ottobre - Nell'intento di promuovere e divulgare il concetto di un "Benessere dinamico",secondo l'OMS(Organizzazione mondiale della Sanità), dove non occorre necessariamente essere in assenza di malattia per definirsi "in forma", nella cornice di una Monreale storico-artistica, domani mattina, sabato 1 novembre, alle ore 9, si svolgerà nella sala consiliare una giornata scientifica sul Tema "Il Nordic Walking nella Chinesiologia Adattata" e domenica 2 novembre è stata organizzata una "passeggiata nordica" che partirà dalla Fontana del Drago, lungo un percorso storico-monumentale secondo la tecnica del Nordic Walking.

Entrambe le manifestazioni sono state patrocinate dal Comune di Monreale Assessorato Promozione del territorio . Nel corso del Convegno interverranno, fra gli altri il sindaco Piero Capizzi che portera' il saluto da parte dell'amministrazione comunale e l'assessore alla Promozione del Territorio (Sport-Turismo e Spettacolo) Ignazio Zuccaro Sviluppatori dell'idea i membri dell'UNC di Palermo e Monreale con l'obiettivo congiunto, di promuovere l'attività fisica come stile di vita, dove il movimento diventa un punto di forza per migliorare il nostro stato biologico, psicologico e sociale.

Grazie al movimento i nostri organi ed apparati riescono a mantenere un buon livello di funzionalità facendoci sentire bene e in forma, con una mente consapevole, attiva e potenziata. Chi sta bene con se stesso sta bene con gli altri, riuscendo a collaborare positivamente, conquistando facilmente la stima di chi lo circonda. Un altro obiettivo è quello di portare avanti l'attività motoria anche come momento di crescita culturale, affiancando alla passeggiata motoria un modo di diffondere cultura e promuovere il patrimonio culturale del territorio.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica