Skip to main content

La collettiva d'arte dedicata a Benedetto Messina, venerdì pomeriggio in programma la vendita dei quadri

| Enzo Ganci | Eventi

Il ricavato sarà destinato alla Caritas Diocesana

MONREALE, 21 ottobre – Tutto pronto per la vendita dei quadri realizzati dagli allievi che si sono formati alla scuola del professore Benedetto Messina, la cui esposizione ha aperto i battenti sabato 12 ottobre nella splendida cornice dalla chiesa di San Gaetano.

L'iniziativa è stata realizzata dall'associazione culturale "Mons Realis". La collettiva d'arte, in memoria dell'artista monrealese, è splendida occasione per coniugare amore per il bello e solidarietà

Gli artisti che hanno partecipato alla mostra, tutti quotati e ben conosciuti nel segmento specifico, hanno infatti donato le loro opere al fine di raccogliere una consistente somma a favore delle Caritas Diocesana di Monreale.
I 24 artisti, hanno accettato di porre all'incanto le loro opere tutte a partire da 200 euro le offerte, per ogni singola opera dovranno partire da tale cifra e potranno essere consegnate, durante tutto il periodo della mostra nella sala espositiva.

Venerdì pomeriggio alle ore 18 le offerte pervenute in busta chiusa, verranno aperte e tutti gli acquirenti, dovranno essere presenti perché qualora per la medesima opera ci fossero più offerte di pari importo, si passerà all'aggiudicazione a seguito di successivi rialzi.

La generosità degli artisti è encomiabile e l'opportunità di acquisire dei pezzi originali, di ben altra quotazione, è unica sia per gli estimatori ma anche per coloro che volessero semplicemente cogliere questa opportunità e portarsi a casa o in studio un oggetto d'arte sicuramente di gran valore.
Per consentire una scelta ponderata e condivisa mettiamo a disposizione il catalogo della mostra, ricordando "che fare del bene aiuta a stare bene".

Guarda il catalogo ufficiale della opere in vendita

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica