Skip to main content

Il progetto "The living heritage" sbarca a Monreale

| Maria Modica | Eventi

chiara di prima

Chiara Di Prima, presidente Uciim Sicilia, accoglierà il gruppo

MONREALE, 15 ottobre - Una delegazione del progetto "The Living Heritage" sarà in visita, sabato 18 ottobre, nella città normanna. L'iniziativa è organizzata da Uciim Sicilia (Unione Cattolica Italiana Insegnanti, Dirigenti e Formatori), in partenariato con altri sei paesi europei, e rientra nell'ambito di un programma biennale finanziato dall'Ue.

 

Scopo del progetto è valorizzare il Patrimonio culturale immateriale attraverso lo scambio di esperienze fra paesi diversi. Vi partecipano Italia, Grecia, Lettonia, Malta, Polonia, Olanda e Regno Unito. A rappresentare l'Italia sono Chiara Di Prima, presidente Uciim Sicilia, Rosalba Candela, presidente nazionale Uciim e Giuseppa Maria Ripa, presidente provinciale Uciim di Trapani. Nel Patrimonio immateriale rientrano i riti, le tradizioni e anche le abitudini culinarie.

"L'obiettivo principale- ha spiegato Chiara Di Prima - del percorso "The Living Heritage" è il coinvolgimento attivo di adulti, che permetterà loro di esercitare la propria cittadinanza attiva e promuoverà la coesione sociale. Un'iniziativa dall'alto valore formativo che offre preziose opportunità di scambio, nella convinzione che la cooperazione favorisca la tolleranza, la creatività e l'integrazione".

La visita rappresenta una felice coincidenza con la stagione di fermento che sta vivendo Monreale, in procinto di ottenere l'inserimento del duomo, insieme ad altri monumenti arabo-normanni di Palermo e Cefalù, nella World heritage list dell'Unesco. Ad aver voluto con tenacia l'appuntamento monrealese è Chiara Di Prima, dirigente scolastico della scuola elementare "Pietro Novelli".

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica