Skip to main content

“Combattere la corruzione e la mafia con la cultura", venerdì dibattito a palazzo arcivescovile

| Enzo Ganci | Appuntamenti

L’incontro è organizzato dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale

MONREALE, 20 giugno – Venerdì 22 giugno il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale promuove un dibattito dal titolo “Combattere la corruzione e la mafia con la cultura”. L’incontro si terrà alle ore 17.30 al palazzo arcivescovile di Monreale.

È organizzato in collaborazione con l’Arcidiocesi di Monreale, l’Ufficio della Pastorale sociale dell’Arcidiocesi e l’Ordine degli Avvocati di Palermo, e vedrà la partecipazione di monsignor Michele Pennisi, arcivescovo di Monreale; Giuseppe Pignatone, procuratore generale di Roma; Claudio Fava, presidente della Commissione antimafia della Sicilia; Francesco Greco, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Palermo, e Vittorio Alberti, officiale del Dicastero, autore del libro “Pane sporco”, che verrà presentato nel corso del dibattito. La conferenza vedrà anche la proiezione di un video-messaggio di Papa Francesco contro la corruzione, nonché la presentazione della lettera dei vescovi siciliani pubblicata per il 25° anniversario della visita di Papa Giovanni Paolo II ad Agrigento.

L’iniziativa a Monreale si inserisce in un cammino che il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale ha iniziato nel giugno 2017, quando – nell’ambito di un convegno in Vaticano – nacque la Consulta per la giustizia contro la corruzione e le mafie, nel tentativo di promuovere un contatto costante su tali argomenti con la società civile, il mondo accademico, delle imprese e della stampa, le istituzioni dei territori e le Diocesi locali.

Il percorso ha visto tra le sue tappe un incontro del 28 aprile scorso presso la Diocesi di Locri e il successivo 17 maggio la visita ai Musei Vaticani con i ragazzi dell’Istituto “Attilio Romanò” di Scampia, Secondigliano e Miano e del Centro Hurtado di Scampia. Il 1 giugno, presso la diocesi di Teano-Calvi, si è poi tenuto un incontro a cui hanno preso parte anche il segretario generale della CEI, monsignor Nunzio Galantino e il Vescovo, monsignor Giacomo Cirulli.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica