Skip to main content

Giovedì prossimo si presenta l’incentivo “Resto al Sud”

| Enzo Ganci | Appuntamenti

Appuntamento a Villa Savoia a partire dalle 17

MONREALE, 10 febbraio – Giovedì prossimo ,15 febbraio, alle ore 17 presso l’ex Hotel Savoia, si terrà un incontro di presentazione dell’incentivo “Resto al Sud”, rivolto a giovani dai 18 ai 35 anni per sostenere la nascita di nuove attività imprenditoriali nelle regioni del Mezzogiorno.

L’incontro, promosso dall’Associazione “Giovane Futuro”, oltre a soffermarsi sulle linee guida dell’incentivo, vuole fornire una panoramica esaustiva su tutte le procedure da attuare per avviare una nuova impresa.

A seguire alcune info generali su “Resto al Sud”.

Cosa si può fare

È possibile avviare attività di produzione di beni e servizi. Sono escluse dal finanziamento le attività libero professionali e il commercio. Ogni soggetto richiedente può ricevere un finanziamento massimo di 50 mila euro. Nel caso in cui la richiesta arrivi da più soggetti, già costituiti o costituendi, il finanziamento massimo è pari a 200 mila euro. I progetti imprenditoriali possono avere un programma di spesa del valore massimo di 200 mila euro. 

Cosa finanzia

Sono finanziabili:

  • interventi per la ristrutturazione o manutenzione straordinaria di beni immobili (massimo 30% del programma di spesa)
  • impianti, attrezzature, macchinari nuovi
  • programmi informatici e servizi TLC (tecnologie per l’informazione e la telecomunicazione)
  • altre spese utili all’avvio dell’attività (materie prime, materiali di consumo, utenze e canoni di locazione, canoni di leasing, garanzie assicurative nel limite del 20% massimo del programma di spesa)

Non sono ammissibili le spese di progettazione, le consulenze e quelle relative al costo del personale dipendente. 

Agevolazioni

Le agevolazioni coprono il 100% delle spese e prevedono:

  • contributo a fondo perduto,pari al 35% del programma di spesa
  • finanziamento bancario,pari al 65% del programma di spesa, concesso da un istituto di credito che aderisce alla convenzione tra Invitalia e ABI, garantito dal Fondo di garanzia per le PMI

Gli interessi del finanziamento sono coperti da un contributo in conto interessi.  

Il finanziamento bancario deve essere restituito in 8 anni di cui 2 di preammortamento.

Le agevolazioni sono erogate in regime de minimis.

 

 

Ottica Nuova Visione
· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica