Skip to main content

Tanta gente ieri sera alla via Crucis cittadina

| Enzo Ganci | Parrocchie

Un lungo corteo si è snodato da piazza Basile fino in cattedrale. LE FOTO

MONREALE, 15 aprile – Una serata mite ha fatto da sfondo alla Via Crucis cittadina edizione 2017, organizzata dalle parrocchie monrealesi, che si è snodata da via Venero, all’altezza di piazza Emanuele Basile e si è conclusa in cattedrale. Una folla prima timida nei numeri, poi più nutrita cammin facendo, ha partecipato all’iniziativa con fede e raccoglimento.

Lungo l’asse viario cittadino il corteo, formato da circa trecento persone, ha seguito con attenzione il susseguirsi delle XIV stazioni, sapientemente localizzate dall’organizzatore Salvo Modica e recitate dai diversi parroci cittadini che si sono alternati nel portare la croce. La processione si è avvalsa della preziosa collaborazione della Polizia Municipale e dell’Arma dei Carabinieri.

“La passione di Cristo – ha detto l’arcivescovo, monsignor Michele Pennisi durante il momento di riflessione in una cattedrale piena – è di una bruciante attualità: la sua passione continua oggi in tutte le vittime innocenti delle guerre, del terrorismo, della fame, delle violenze, nei cristiani perseguitati e uccisi, in tutti i malati privi di cure, in tutti gli stranieri rifiutati e disprezzati, in tutti i disoccupati umiliati nella loro dignità e in tutti gli emarginati considerati scarti umani”.

Concluso il giorno in cui la Chiesa ricorda la morte di Cristo, oggi, come da tradizione, è quello della riflessione. Stasera, quindi, con orari diversi nelle varie parrocchie, sarà il momento della veglia pasquale.

 

Studio Valerio

Studio Valerio

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica