Skip to main content

“Monsignor Cataldo Naro, un apostolo del nostro tempo”: se ne è parlato ieri a palazzo arcivescovile

| Enzo Ganci | Curia

Importante non dimenticare il messaggio lasciato dal presule scomparso prematuramente nel 2006

MONREALE, 13 dicembre – “Monsignor Cataldo Naro, un apostolo del nostro tempo” è il titolo del libro dello scrittore Enzo Sardi ed anche il tema del convegno che si é svolto ieri pomeriggio nel Salone Roma del palazzo arcivescovile di Monreale.

L’appartenenza genera sicurezza é stato detto nel corso dell’incontro, l’ansia è il motore della nostra conoscenza e mantenuta ad un livello ottimale genera cultura. Le persone ansiose sono quelle che cercano il confronto e che ricercano sempre il sapere e che vogliono ancora conoscere. Monsignor Cataldo Naro ricercava sempre la pastorale della cultura nelle sue innumerevoli relazioni sociali. L’evento è stato promosso dalla Libera Università Lumsa – “Santa Silvia” Palermo e dal Movimento Cristiano Lavoratori. L’incontro è stato moderato da Decio Terrana.

Dopo il saluto dell’arcivescovo di Monreale monsignor Michele Pennisi, sono intervenuti l’avvocato Cristiano Bevilacqua, Dom Vittorio Rizzone, e il professore Giuseppe Mannino. Alla iniziativa ha preso parte il vicesindaco del comune di Monreale Giuseppe Cangemi che si si é complimentato con i relatori per l’importanza dell’iniziativa che ha posto l’attenzione sul ricordo della grande personalità di monsignor Cataldo Naro e la trasmissione alle nuove generazioni dell’importanza della cultura e della saggezza promosse nella sua azione pastorale.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica