Skip to main content
Monsignor Michele Pennisi

Vicini alle persone colpite dall’eccezionale maltempo

| Enzo Ganci | Curia

Riceviamo e pubblichiamo...

Carissimi fratelli e sorelle,
nei giorni scorsi mi sono tenuto in contatto con i parroci dei paesi della nostra Arcidiocesi, che hanno subito più gravi danni a causa dell’eccezionale maltempo. Facendomi interprete dei sentimenti del Presbiterio diocesano e dei fedeli laici esprimo profonda solidarietà e vicinanza alle persone colpite, specialmente di quei territori della Zona Montana (Vicariati di Corleone e di Bisacquino) in cui le devastazioni sono state più rilevanti.

Siamo particolarmente vicini nella preghiera alla famiglia del pediatra dottor Giuseppe Liotta, originario di Camporeale che si stava recando a prendere servizio all’Ospedale di Corleone.
Nella preghiera chiediamo al Signore che dia forza e conforto a quanti assistono con preoccupazione e con ansia quasi impotente al ripetersi di tali emergenze, e guardano con apprensione all’immediato futuro proprio e dei propri figli. A loro ci uniamo nella volontà di reagire senza sgomento con la serenità che nasce dalla fede.
Esprimiamo riconoscenza ai responsabili della Protezione Civile, alle Autorità Civili e Militari e ai tanti volontari “angeli del fango”, che si stanno adoperando per alleviare i disagi delle popolazioni.


Con senso di intima partecipazione e volontà di collaborazione facciamo appello alle autorità competenti perché intraprendano – come è loro dovere istituzionale – i percorsi necessari per tempestivi interventi dove più rilevanti sono le devastazioni e per ripristinare con urgenza i collegamenti viari .
In base alle informazioni e alle richieste che ci perverranno da parte dei Parroci e delle Caritas parrocchiali valuteremo come rendere concreta la nostra solidarietà. Vi benedico con tanto affetto.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica