Skip to main content

I ravioli (o panzerotti) della nonna Irene

| Greta Marchisello | Cucina Siciliana

Da una ricetta antica, ma sempre efficace

Ingredienti e preparazione della pasta: 1 chilo di farina (½ di rimacinato e ½ doppio 00), 250 gr di strutto, 250 gr di zucchero, 2 uova intere, 1 bistina di vanillina, latte q.b. per amalgamare bene il composto fino a che non sia liscio ed omogeneo. (per il procedimento si può fare riferimento alla pasta dei buccellati ma ricordatevi che non va l'ammoniaca). 

Per iniziare l'impasto occorre amalgamare bene le due farine con lo strutto, poi disponete a fontana la farina e inserite le uova con lo zucchero e la vanillina, disciolte in mezzo bicchiere di latte. Formate poi delle palline da ping pong e stendetele circa tre mm. ed inserite il composto di sotto descritto chiudendolo come un raviolo. Per il ripieno: 1 kg di ricotta, 350 gr di zucchero semolato, 1 bustina di vanillina e cannella qb, 150/200 gr di cioccolato fondente, zucchero a velo per spolverizzare le cassatelle. Mescolate insieme tutti gli ingredienti; inserite un cucchiao nella pasta stesa e lo richiudete come un raviolo, aiutandovi con la ruota dentata. Friggeteli in abbondante olio d'arachidi o d'oliva, a scelta. Con le quantità sopra descritte dovrebbero formarsi circa 40 ravioli.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica