Skip to main content

Le sarde a beccafico

| Greta Marchisello | Cucina Siciliana

Un piatto povero, ma... molto ricco

Per 5 persone

Ingredienti1 kg. Di sarde fresche; 20 grammi di caciocavallo grattugiato; 2 spicchi di aglio; un bel ciuffo di prezzemolo; 200 gr di pane grattugiato;1 busta di passolini e pinoli, tre cucchiai di estratto di pomodoro olio sale, pepe e fettine di limone.

 

PREPARAZIONE

Tagliate la testa alle sarde, apritele e levate la lisca, cosicché ogni sarda divenga piatta. pulitele ed asciugatele con carta da cucina. mischiate bene il formaggio il pane grattugiato l’estratto di pomodoro  il prezzemolo e l’aglio ben tritati, il sale il pepe,e la busta di  passolini e pinoli. Prendete poi una sarda (aperta) stendetevi un po’ dell’impasto ed arrotolata su se stessa formando degli involtini.Procedete cosi con tutte le sarde a disposizione adagiando gli involtini su una teglia unta d’olio, intercalando agli stessi foglie d’alloro e cipolla bianca. Infornate a 180° per 20 minuti e servite contornando gli involtini  di spicchi di limone.
· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica