Skip to main content

Palermo, celebrato ieri l’anniversario della fondazione della Polizia di Stato

| Giuseppe Cangemi | Succede a Palermo

In occasione dei 172 anni dalla fondazione, presente anche l’Anps di Monreale

PALERMO, 11 aprile – Si è celebrato ieri l’anniversario della Fondazione della Polizia di Stato, avvenuta nel 1852, quando fu istituito il Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza. "Esserci sempre" è stato il tema conduttore delle celebrazioni di quest’anno: il motto della Polizia di Stato che ne sottolinea il servizio a favore della collettività che si coniuga con il concetto di sicurezza partecipata.

La legge 121 del primo aprile 1981 portò alla smilitarizzazione dei ruoli, alla progressiva democratizzazione interna e sindacalizzazione, facendo diventare da allora la Polizia di Stato "una amministrazione civile ad ordinamento speciale". 

Le celebrazioni hanno avuto inizio nella mattinata e si sono svolte in ogni provincia. Per Palermo hanno avuto luogo di mattina presso l’atrio della questura per la tradizionale deposizione della corona d’alloro in memoria dei caduti e poi all’interno della splendida cornice del Teatro Massimo, alla presenza del questore Vito Calvino e di tutti i reparti della Polizia, dove sono stati premiati i poliziotti distintisi in particolari e importanti operazioni. Per l’occasione anche l’Associazione nazionale Polizia di Stato di Monreale ha partecipato con una delegazione all’importante evento.

 

 

 



· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica