Skip to main content

Il questore Leopoldo Laricchia incontra il nuovo direttivo dell’Anps di Monreale

| Giuseppe Cangemi | Succede a Palermo

L’incontro stamattina presso la questura di Palermo

PALERMO, 10 giugno – Si è svolto stamattina presso la questura di Palermo l’incontro tra il questore, Leopoldo Laricchia, e il nuovo direttivo dell’Associazione nazionale Polizia di Stato di Monreale.

Si sono svolte nel mese scorso, infatti, le elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo della sezione di Monreale e per la quarta volta è stato confermato presidente Santo Gaziano. Diverse sono le attività che la sezione ha portato avanti sul territorio in ambito sociale e culturale tra cui le amichevoli della legalità, i corsi di formazione contro bullismo e cyberbullismo nelle scuole fino alla tutela e trasmissione alle nuove generazioni dell’importanza della memoria dei caduti della Polizia di Stato per i quali la sezione monrealese si adopera quotidianamente.

Fondamentale è inoltre per l’ente il supporto costante alla questura di Palermo in diverse occasioni, nelle quali la sezione di Monreale ha sempre lavorato in sinergia con i vari questori che si sono avvicendati nella provincia di Palermo. A testimonianza dello stretto legame di sinergia e collaborazione, stamattina anche l’attuale questore di Palermo, Leopoldo Laricchia, ha voluto incontrare i membri del nuovo direttivo che guiderà la sezione per gli anni 2023-2028.

‘’Un saluto a tutte le sezioni Anps - ha dichiarato il questore Leopoldo Laricchia - in particolare oggi riceviamo il consiglio direttivo della sezione di Monreale dell’Associazione nazionale Polizia di Stato. Quest’ultimo è composto per la maggior parte da poliziotti in servizio: ciò rappresenta uno sguardo verso il futuro dell’Associazione nazionale Polizia di Stato cui vanno i miei migliori auguri al suo presidente’’.

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica