Skip to main content

Ars, presentato oggi l’evento ''Musica e Legalità''

| Giuseppe Cangemi | Succede a Palermo

È il programma il 13 agosto al parco archeologico di Selinunte

PALERMO, 20 luglio – Si è svolta oggi, nella Sala Rossa di Palazzo dei Normanni, la conferenza stampa per la presentazione dell’evento culturale Musica e Legalità, in programma il 13 agosto presso il Parco Archeologico di Selinunte.
 

La manifestazione, organizzata da Unlocked Music Festival - brand leader nella progettazione e gestione di eventi - e dall’Associazione di Volontariato e Sportiva Dilettantistica Legalità e Libertà, rappresentata dalla testimone di giustizia e delegata del Ministero della Salute, Valeria Grasso, dopo l’interruzione legata all’emergenza pandemica, ritorna in grande stile e ha l’obiettivo di continuare a divulgare il messaggio di sensibilizzazione per fronteggiare l’illegalità.

“Ritengo che l’edizione 2022 – ha affermato il deputato regionale Mario Caputo – , in considerazione della ricorrenza del trentennale delle stragi di Capaci e di via d’Amelio, meriti particolare attenzione e credo inoltre che, la scelta della prestigiosa cornice del patrimonio di Castelvetrano, la cui immagine è stata nel tempo deturpata da fenomeni malavitosi, sia un segnale importante. Oggi più che mai, attraverso l’aggregazione, l’arte e la cultura in generale, intendiamo imporci contro ogni forma di illegalità”.

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica