Skip to main content

Palermo, i carabinieri trovano un esemplare di pitone in pieno centro

| Enzo Ganci | Succede a Palermo

Il rettile si trovava in via Giacomo Cusmano, angolo via Cantore

PALERMO, 9 ottobre - In via Giacomo Cusmano, angolo via Generale Cantore i carabinieri forestali del locale Nucleo Cites, hanno accertato la presenza di un grosso serpente sulla pubblica via.

 

Giunti sul posto, i militari identificavano l’esemplare quale appartenente alla famiglia dei pitonidi, specie pitone reale (python regius), specie inclusa nell’allegato b del regolamento CE 338/97 pertanto tutelata dalla convenzione di Washington - Cites in quanto a rischio estinzione.
Con l’utilizzo dei dispositivi in dotazione al reparto, l’esemplare - lungo circa 50 centimetri veniva catturato. Dopo avere accertato che il pitone fosse sprovvisto di microchip identificativo, nell’impossibilità di individuare nell’immediatezza il proprietario, l’esemplare è stato sequestrato e trasferito presso il bioparco di Carini. Sono in corso ulteriori accertamenti volti a individuare il proprietario dell’esemplare e la legittima detenzione dello stesso.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica