Skip to main content

Palermo, oggetti d’antiquariato recuperati dai carabinieri: due denunciati per ricettazione

| Enzo Ganci | Succede a Palermo

Il valore complessivo si aggira sui centomila euro. IL VIDEO

PALERMO, 29 ottobre – I carabinieri della Stazione di Piazza Marina hanno deferito in stato di libertà per il reato di ricettazione, G.R., palermitano 38enne e M.M. palermitano 26 enne, entrambi volti noti alle Forze dell’Ordine.

I Carabinieri si sono portati in via Discesa Dei Bianchi dove rinvenivano, all’interno di un edificio occupato abusivamente dai predetti, diversi oggetti d’antiquariato di particolare pregio e valore storico-artistico: un lume, due candelabri, un calice, una zuccheriera, una lampada, sei vasi, un crocifisso, cinque porta candele, una maschera veneziana, una specchiera, sei dipinti, un capezzale e quattro statuette.
Le indagini dei militari dell’Arma con il determinante contributo dei Carabinieri della Tutela del Patrimonio Culturale di Palermo, hanno consentito di accertare che i citati oggetti erano stati asportati, nei mesi precedenti, da un negozio di antiquariato del centro città.
I manufatti, del valore commerciale di circa 100.000 euro circa, dopo essere stati fotografati e catalogati, sono stati affidati in custodia giudiziale al legale rappresentante della ditta che gestisce il negozio di antiquariato.

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica