Skip to main content

Fondi europei: domani nuova tappa a Palermo per gli incontri territoriali del Po Fesr 2014-2020

| Enzo Ganci | Succede a Palermo

Previsto anche l’intervento del presidente della Regione, Rosario Crocetta

PALERMO, 30 luglio – Nuova tappa per gli incontri territoriali del Po Fesr Sicilia 2014-2020, che domani (lunedì 31 luglio) tornano a toccare Palermo. Al centro dell’iniziativa, che si terrà alle 9.30 a Villa Malfitano, le tematiche legate all’ambiente (“Conservare nell’ottica della valorizzazione").

In particolare, saranno illustrati gli avvisi pubblici relativi agli Obiettivi tematici 5 e 6: Azione 5.1.1.A “Interventi di messa in sicurezza e per l’aumento della resilienza dei territori più esposti a rischio idrogeologico e di erosione costiera” (dotazione finanziaria 155 milioni di euro); Azione 6.5.1 “Azioni previste nei Prioritized Action Framework (PAF) e nei Piani di Gestione della Rete Natura 2000” (dotazione di 61,7 milioni di euro); Azione 6.6.1 “Interventi per la tutela e valorizzazione di aree di attrazione naturale di rilevanza strategica (aree protette in ambito terrestre e marino, paesaggi tutelati) tali da consolidare e promuovere processi di sviluppo” (42,8 milioni).

Sono previsti gli interventi di Rosaria Barresi, dirigente generale del Dipartimento regionale Ambiente, di Antonino Genovesi, del Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti pubblici in Sicilia, di Riccardo Saia, dirigente dell’Unità “Gestione sistemi e procedure di finanziamento” del Dipartimento Ambiente e di Peppino Giuseppe Sabatino, funzionario direttivo dell’Unità “Gestione fondi UE a titolarità regionale” del Dipartimento Ambiente.

I lavori saranno aperti e moderati dal giornalista Lillo Miceli. In chiusura l’intervento dell’assessore regionale al Territorio e Ambiente Maurizio Croce e le conclusioni del presidente della Regione Rosario Crocetta.

L’incontro sarà anche trasmesso in diretta streaming sul nuovo portale ufficiale del Programma (http://www.euroinfosicilia.it).

 

 

Ottica Nuova Visione

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica