Skip to main content

Consiglio comunale, martedì si parla anche della scuola materna di Pioppo

| Enzo Ganci | Politica

Ordine del giorno aggiuntivo. Si prevedono grosse polemiche

MONREALE, 23 settembre – Se ne parlerà martedì prossimo, in Consiglio comunale, ma certamente se ne riparlerà anche in tante altre sedi, compreso, non è da escludere, quella della Procura della Repubblica, alla quale con ogni probabilità verranno inviati gli atti della commissione ispettiva istituita nel marzo scorso per fare chiarezza sulla scuola materna di via Polizzi a Pioppo, chiusa da tanti, troppi anni, non si sa se a torto o a ragione.

Il Consiglio, inizialmente convocato per discutere altri punti all’ordine del giorno, tratterà pure questa attesa problematica, dopo che, su input del presidente della commissione Giuseppe Guzzo, il punto è stato inserito in agenda con un ordine del giorno aggiuntivo.
L’argomento, c’è da scommetterci, al di là delle polemiche di questi giorni sulle questioni procedurali, che hanno accompagnato i lavori della commissione (pare che qualcuno abbia sottoscritto la relazione finale, altri invece se ne siano guardati bene), è molto atteso, soprattutto perché affronta un argomento, quello di un importante presidio scolastico pioppese, da tanto tempo ormai chiuso per problematiche, vere o presunte, e soprattutto più volte vandalizzato. Senza contare il devastante incendio che nell’agosto del 2013 danneggiò gravemente l’immobile, a causa di un gesto quasi certamente doloso.
In questi mesi, con cadenza per lo più settimanale, la commissione si è riunita, ascoltando le testimonianze anche scomode di numerosi soggetti che a vario modo hanno avuto un ruolo in questa spinosa vicenda, pervenendo a delle conclusioni che saranno rese note martedì.

Ottica Nuova Visione

Ottica Nuova Visione

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica