Skip to main content
Salvino Caputo

Troppi negozi chiudono nel centro, occorre un piano commerciale

| Enzo Ganci | Politica

“Non ci sono più gli esercizi che hanno rappresentato la storia commerciale di Monreale”

MONREALE, 28 agosto – “Da oltre due anni assistiamo impotenti alla chiusura degli esercizi commerciali che avevano rappresentato la storia commerciale della nostra città. Negozi che si tramandavano da generazioni e che rappresentavano anche un aspetto culturale oltre che commerciale. E' certamente il segno di una crisi che sembra pero' avere colpito la nostra Monreale”.

È quanto affermato dal commissario provinciale per i comuni al voto di Noi con Salvini, Salvino Caputo che ha denunziato anche il silenzio della politica su un fatto che incide anche economicamente e socialmente sulla nostra comunità.
"Vi sono comuni come Partinico, Termini Imerese e Cefalu' , che pur coinvolti nello stato di crisi generale hanno mantenuto quasi integralmente il comparto commerciale. - ha evidenziato Caputo – A Monreale, invece, vi sono intere strade come la via Venero, la Via Pietro Novelli e la centralissima Via Roma. Che si sono spopolate commercialmente e ai tradizionali negozi si sono sostituiti esercizi che assicurano servizi o una miriade di centri scommesse che raccattano risparmi e che nulla assicurano in termini.di occupazione e qualita' oltre al fatto che la scomparsa di tali negozi offre uno spettacolo desolante e di abbandono.
Mi sorprende - ha detto ancora Salvino Caputo - che la politica si limiti a derubricare tale mutato assetto commerciale con la crisi, senza interrogarsi su quali iniziative debbano intraprendersi con le le associazioni rappresentative per frenare il cambio di assetto del nostro tessuto commerciale. E per valutare quali iniziative da adottare per invitare le grandi firme commerciali ad investire a Monreale. Primo fra tutti una revisione del piano del commercio”.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica