Amministrative 2019. Il movimento ‘Il Mosaico’ presenterà la propria lista

Gambino: “Abbiamo deciso di dare il nostro contributo”

MONREALE, 11 gennaio – Il Movimento “Il Mosaico” presenterà la propria lista di candidati alle elezioni amministrative della prossima primavera a Monreale. Questo è emerso ieri sera dall’incontro del Coordinamento del movimento politico finalizzato a fare il punto sul percorso, ad oggi, già effettuato e per delineare una linea d’azione condivisa per la costruzione di una coalizione, autorevole e competente, in grado di proporre e realizzare un programma di rinascita e sviluppo del Comune di Monreale e del suo territorio.

Decreto sicurezza, interviene la Lega monrealese: “Capizzi faccia seguire alle parole i fatti, altrimenti sarà solo un bluff”

La prossima settimana gli attivisti del circolo saranno per le vie di Monreale per divulgarne i contenuti

MONREALE, 6 gennaio – “Non ci sorprende leggere oggi sui giornali che il sindaco Capizzi, eletto grazie ai voti del PD, che recentemente ha nominato in giunta l’assessore Potenza, sempre del PD, ha manifestato solidarietà ai sindaci di Palermo e Napoli per l'atteggiamento di palese avversione nei confronti del nuovo decreto sicurezza, diventato legge dello Stato italiano”.

Caro sindaco, siamo tutti servi sciocchi

Riceviamo e pubblichiamo...

Caro signor sindaco,
il “servo sciocco” è un personaggio della Commedia dell'Arte amato dal pubblico per la sua indiscussa simpatia e per il suo essere fiducioso nel prossimo, non a caso, spesso è vittima di raggiri, di frodi e di imbrogli.

Decreto sicurezza, Monreale sta con Orlando

Capizzi scrive al sindaco di Palermo e a quello di Napoli: “Decreto palesemente lesivo della dignità umana”

MONREALE, 5 gennaio – Nel conflitto istituzionale, ormai allargatosi su tutta la Penisola, relativo al cosiddetto “decreto sicurezza” Monreale si schiera dalla parte del sindaco di palermo e presidente regionale dell'Anci, Leoluca Orlando e con il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris.

Io non passerò alla storia, ma il mio impegno sì. E Sandro Russo, invece?

Riceviamo e publichiamo...

Egregio direttore,
nel rispetto e nel più sincero apprezzamento per il suo giornale, mi consenta e mi permetta la pubblicazione di queste poche righe di replica, forse polemiche, ma che sicuramente rendono onore alla verità offesa, all’articolo pubblicato a firma del consigliere comunale del PD, Sandro Russo, ex assessore della mia giunta per ben 2 anni (2004-2006) ed oggi all’opposizione.

Che faccia tosta Capizzi col suo messaggio di fine d’anno: si dimetta

Riceviamo e publichiamo...

MONREALE, 2 gennaio -Abbiamo ascoltato con molta attenzione gli auguri di fine anno del Nostro Sindaco ed anche noi non possiamo che fare gli auguri a tutti i nostri concittadini nella speranza che l'anno appena iniziato sia veramente un anno diverso da quello appena finito. Ci sorprende come il sindaco abbia il coraggio di presentarsi ai nostri concittadini affermando di avere raggiunto i risultati sperati.

La nomina di Serena Potenza nulla ha a che vedere col Pd di Monreale

Il partito locale prende le distanze dall’ultimo ingresso in giunta voluto da Capizzi

MONREALE, 21 dicembre – “Come puntualmente precisato a mezzo stampa dal neo assessore Potenza, a cui auguriamo buon lavoro a scanso di equivoci, la sua nomina non ha nulla a che fare con la sezione locale del PD, che ricordiamo essere all'opposizione di questa amministrazione guidata dal sindaco Capizzi da più di un anno”.

Ha giurato oggi in Sala Rossa il neo assessore Serena Potenza

Si occuperà di Beni Culturali, Pubblica Istruzione, Trasparenza e Comunicazione

MONREALE, 18 dicembre – Si occuperà di Beni Culturali, Pubblica Istruzione, Ttrasparenza e Comunicazione, queste le deleghe affidate dal sindaco Piero Capizzi al nuovo assessore Serena Potenza, che oggi pomeriggio ha giurato in Sala Rossa alla presenza del sindaco Piero Capizzi e degli assessori comunali.

Giunta comunale, da domani Serena Potenza sarà il nuovo assessore alla Pubblica Istruzione

Nel pomeriggio giurerà in Sala Rossa. A lei le stesse deleghe di Paola Naimi

MONREALE, 17 dicembre – Presterà giuramento domani pomeriggio in Sala Rossa Serena Potenza, che il sindaco Piero Capizzi ha scelto come nuovo assessore alla Pubblica Istruzione, per resituire ll plenum alla sua giunta dopo le dimissioni di Paola Naimi, presentate il 30 novembre scorso.

Giunta comunale, si dimette l’assessore alla Pubblica Istruzione, Paola Naimi

Decisiva la questione relativa all’esaurimento dei fondi da destinare agli alunni disabili

MONREALE, 30 novembre – Si dimette l’assessore alla Pubblica Istruzione, Paola Naimi. La lettera di dimissioni è stata presentata oggi pomeriggio al protocollo del Comune ed è già stata sottoposta al sindaco Piero Capizzi che, verosimilmente, nei prossimi giorni, dopo avere preso atto della volontà dell’ormai ex componente del suo esecutivo, provvederà alla sua sostituzione.

Il Pd di Monreale scrive ai candidati alla segreteria nazionale: “Congressi prima delle primarie regionali”

“Farli svolgere dopo sarebbe lesivo nei confronti degli iscritti”

MONREALE, 25 novembre – Celebrare i congressi dei circoli territoriali e provinciali prima delle Primarie regionali del 16 dicembre prossimo , per consetire agli iscritti di intervenire al dibattito riguardante il programma dei candidati. Posticiparli, invece, sarebbe lesivo della dignità degli stessi iscritti.

Riaperto il bando “Sport e Periferie”, Forza Italia: “Non lasciamoci scappare questa opportunità”

“Si predisponga tutto il necessario per parteciparvi”

MONREALE, 20 novembre – L'occasione è troppo importante: non possiamo permetterci di perderla un'altra volta. L’amministrazione dia immediato mandato agli uffici al fine di dare esecuzione al nostro ordine del giorno, riguardante la realizzazione di un impianto sportivo polivalente a Grisì e che dunque predisponga quanto prima tutto quanto necessario per partecipare al bando di finanziamento.

Domani pomeriggio torna a riunirsi il Consiglio comunale

In agenda, tra le altre cose, il riconoscimento di otto debiti fuori bilancio

MONREALE, 9 dicembre – Tornerà a riunirsi domani pomeriggio il consiglio comunale. La seduta, stante la temporanea indisponibilità del presidente Giuseppe Di Verde, è stata convocata per le ore 18 nell'aula Biagio Giordano dal vicepresidente, Mimmo Gelsomino.

Manutenzione stradale, Monreale Bene Comune: “Il sindaco ci dica cosa intende fare”

“Tra i cittadini si nota un senso di abbandono”

MONREALE, 26 novembre – “E’ trascorso più di un mese da quando abbiamo rivolto al sindaco e all’Assessore competente l’invito a convocare nel più breve tempo possibile un tavolo tecnico tra gli Enti a vario titolo interessati alla cura e manutenzione delle strade cittadine e extraurbane che sono state e rischiano ogni giorno di essere teatro di incidenti gravi a causa del pessimo stato di manutenzione e assenza di illuminazione”. Lo afferma il portavoce del movimento Monreale Bene Comune, Francesco Macchiarella (nella foto).

Aperto ieri a Pioppo il primo circolo della Lega

Sabato la prima uscita a Monreale con un gazebo in piazza Vittorio Emanuele

MONREALE, 22 novembre – Prosegue a Monreale, il cammino della Lega. A pochi giorni dal passaggio tra le fila del Carroccio dei consiglieri comunali Giuseppe La Corte e Giuseppe Romanotto, ieri nella cittadina normanna è stato inaugurato il primo circolo intestato al partito guidato dal vicepremier e ministro dell’Interno, Matteo Salvini. La sede è in via Circonvallazione 339, nella frazione di Pipppo. Il presidente è Teresa Alisena.

Disco verde per il consuntivo 2017: 33 impiegati del Comune possono sperare nell’incremento orario

Domattina deciderà a Roma la Commissione Per la Stabilità finanziaria degli Enti Locali

MONREALE, 19 novembre – Senza dubbio la notizia più importante è che con l’approvazione del consuntivo 2017 può essere percorsa la strada che potrebbe portare 33 lavoratori del Comune, tutti a tempo indeterminato, a prestare servizio per 24 ore alla settimana, anziché per 18. Il resto, fatte salve le pur sempre importanti esigenze contabili, passa decisamente in secondo piano.