Skip to main content

Premio ''Sicilia opera nel mondo 2024'' all’italo-americana Belinda Ferraro

| Giuseppe Cangemi | Cronaca varia

La nostra concittadina è stata premiata per l’impegno nel diffondere la storia della Sicilia nel mondo attraverso sport e moda

MONREALE, 2 marzo – Tra le destinatarie del premio “Sicilia opera nel mondo 2024”, che premia ogni anni le donne distintesi nel mondo nei vari ambiti della società, c’è anche l’italo-americana Belinda Ferraro.

Quest’ultima, molto amata all’estero e presidente della B&M Ferraro foundation New York city, è stata convocata per ricevere il prestigioso riconoscimento.

Il premio viene assegnato ogni anno alle donne siciliane del mondo che si sono distinte nei vari campi della società e quest’anno è stato assegnato anche alla nostra concittadina per la sua attività meritoria nei campi della moda, dello sport e, soprattutto, del sociale. Belinda Ferraro ha già ricevuto a Gennaio il premio “Donna Siciliana 2024’’.

“Sono felice e onorata di ricevere questo riconoscimento - ha dichiarato Belinda Ferraro - che rappresenta per me nuovamente un’importante affermazione e un riconoscimento dei miei sforzi e della mia dedizione nel campo dello sport, della moda e del sociale anche all’estero. Desidero ringraziare l’intera organizzazione del premio per aver preso in considerazione il mio lavoro e per aver creduto nel suo valore.
Mi sento in dovere di ringraziare anche il mio team della B&M Ferraro foundation New York city, ma soprattutto il vice presidente Maurizio Pezzati, senza il quale non sarebbe stato possibile raggiungere questi grandi traguardi. Concludo esprimendo nuovamente la mia gratitudine a tutta l’organizzazione del premio”.

 

 



· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica