Skip to main content

''Guerra e schiavi in Grecia e a Roma'', il nuovo libro di Luciano Canfora

| Giuseppe Cangemi | Cronaca varia

Canfora in persona lo ha presentato ieri al museo Salinas nell’ambito della rassegna “Amici del libro”

PALERMO, 18 novembre – Nell’ambito della terza edizione della rassegna letteraria “Amici del libro al Salinas” ieri si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Luciano Canfora.

L’appuntamento che ha riscosso grande successo di pubblico si è svolto al Museo Archeologico Salinas di piazza Olivella a Palermo, proprio con la lezione di Luciano Canfora sul suo nuovo libro “Guerra e schiavi in Grecia e a Roma. Il modo di produzione bellico” edito da Sellerio.

Il professore Canfora, grande storico e filologo, ha fatto appassionare il pubblico presente in sala alla sua narrazione che, come sempre ricca di particolari e dati riferiti alle fonti, ha ricostruito le caratteristiche della schiavitu’ nel mondo antico greco e romano.

Partendo dalla lettura delle fonti, lo studioso si è soffermato sul modo di produzione bellico e ha descritto il circuito guerra-rapina-guerra su cui si fondavano le economie schiavistiche e imperialistiche della Grecia e di Roma. Un meccanismo che portava una sua autodistruttiva contraddizione interna e non poche volte i testimoni del tempo, che Canfora ha riletto, la rilevavano e denunciavano.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica