Skip to main content

Questione lease back, Gullo: “Salvammo il comune dal fallimento, adesso spiegheremo le nostre ragioni

| Enzo Ganci | Cronaca varia

Adesso dimostreremo le ragioni e la bontà delle nostre scelte

MONREALE, 5 aprile – “Trentasei persone, tra assessori, consiglieri, dirigenti, revisori dei conti abbiamo ritenuto di fare ricorso a quelle somme per estinguere una pesante situazione debitoria del comune e far sopravvivere l'ente”.

Lo afferma Toti Gullo (nella foto), il sindaco sotto la cui amministrazione il comune stipulò nel 2006 il contratto di lease-back con la Carige di Genova e che oggi, assieme ad altri 35 soggetti è chiamato a rispondere di danno erariale dalla Procura della Corte dei Conti per una cifra che supera i dieci milioni di euro. “Con quella scelta -prosegue Gullo-  abbiamo garantito la sopravvivenza stessa del comune ed una ulteriore possibilità gestionale, confortati da illustri pareri di economisti.

Oggi a distanza di 17 anni qualcuno ritiene che la nostra fu una scelta sbagliata, anche se in tutti questi anni, tutti i segretari che si sono succeduti, tutte le amministrazioni comunali che si sono succedute alla guida della nostra città e anche la stessa Corte che puntualmente ha verificato i conti del comune non hanno avuto nulla da ridire. Adesso, pur a distanza di tanto tempo, stiamo pian piano ricostruendo l'esatta storia della vicenda. Vorrà dire che dimostreremo nelle sedi opportune la bontà e le ragioni delle nostre scelte, nella convinzione che queste siano state quelle giuste”.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica