Skip to main content

All'Ars i baby Consigli comunali della Sicilia

| Giuseppe Cangemi | Cronaca varia

Sono stati ricevuti dal presidente Galvagno

PALERMO, 17 marzo – Le porte del Parlamento siciliano ieri si sono aperte per dare il benvenuto a 150 sindaci dei ragazzi e rappresentanti dei “baby” Consigli comunali di tutta la Sicilia.

Dopo aver visitato il Palazzo Reale e la Cappella Palatina, gli studenti, provenienti da tutte le province siciliane, sono stati accolti a Sala D’Ercole dal presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana Gaetano Galvagno che ha ideato l’iniziativa “Deputati per un giorno”. L’occasione è stata il trentesimo anniversario della nascita del “Consiglio comunale dei ragazzi”, avvenuta nel 1993.

Corleone è stata rappresentata dal sindaco dei ragazzi dell’istituto comprensivo “Giuseppe Vasi”, Clara Pasqua, accompagnata dal presidente del Consiglio dei giovani, Agnese Russo, e dall’assessore allo Sport Gabriele Siragusa. Insieme a loro l’assessore Gianfranco Grizzaffi, il presidente del Consiglio comunale Pio Siragusa, gli insegnanti Giuseppe Scaturro e Chiara Filippello, che è anche consigliere comunale.

Particolarmente apprezzato l’intervento di Clara Pasqua che ha sottolineato che, pur avendo dato i natali a tanti personaggi illustri, Corleone ancora troppo spesso è legata al “pregiudizio che nel nostro paese siamo tutti mafiosi, ma non è così. Sono sicura - ha detto - che il riscatto da questa brutta immagine della nostra città passa anche da questa esperienza, dall’elezione del sindaco dei ragazzi”.

Il discorso è stato interrotto da un caloroso applauso di approvazione da parte di tutti i presenti. Un plauso condiviso anche dal sindaco Nicoló Nicolosi, dall’Amministrazione e dall’intero Consiglio comunale.

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica