Skip to main content
da sinistra: Giuseppe Sciarabba e don Andrea Palmeri

Monreale, 180 mila euro per le chiese della Madonna dell'Orto e di San Francesco

| Giuseppe Cangemi | Cronaca varia

Con fondi del Gal "Terre Normanne" saranno realizzati servizi di accoglienza turistica

MONREALE, 26 ottobre – Il Gal “Terre Normanne”, impiegando 180 mila euro di fondi europei, finanzia i lavori di riconversione a servizi di accoglienza turistica degli immobili di pertinenza della chiesa Madonna dell'Orto e della parrocchia Immacolata Concezione in via San Francesco (chiesa dei Santi Vito e Francesco).

Gli interventi saranno realizzati grazie a due progetti realizzati dall'Agenzia di sviluppo del Mezzogiorno, presieduta da Giuseppe Sciarabba, e approvati dal Gal Terre Normanne nell'ambito della strategia di sviluppo locale dei territori del Psr Sicilia. I decreti di finanziamento sono stati consegnati a don Andrea Palmeri.

"Nel complesso della Madonna dell'Orto, edificato nel 1619 - spiega Sciarabba - il progetto prevede la realizzazione di uno spazio ricettivo dove i turisti potranno riposare e trovare ristoro, usufruendo di piccoli elettrodomestici per riscaldare o preparare pasti, di uno spazio informativo dotato di postazione internet e di un locale allestito per conferenze, eventi e incontri culturali. Gli stessi interventi riguarderanno i locali della parrocchia Immacolata Concezione, del 1700, dove gli spazi a piano terra precedentemente adibiti a funzione, e l’aula al primo piano, saranno riconvertiti a spazio turistico-informativo, sala accoglienza e a sala polivalente (conferenze, riunioni, meeting).

Lavoriamo per favorire l’inclusione sociale, la riduzione della povertà e lo sviluppo economico nelle zone più interne della provincia di Palermo - conclude Sciarabba - promuovendo l’accessibilità, l’uso e la qualità delle tecnologie al servizio del nostro patrimonio storico-culturale".  

 

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica