Skip to main content

Monreale e Camporeale, ordinanza del prefetto contro il pascolo abusivo

| Silvio Cancemi | Cronaca varia

Per introdurre capi di bestiame in terreni altrui sarà necessaria un’autorizzazione

PALERMO, 23 settembre – Il prefetto di Palermo, Giuseppe Forlani, ha adottato un’ordinanza con la quale ha introdotto l’obbligo per gli allevatori che intendano introdurre capi di bestiame, greggi o armenti in appezzamenti di terreno di proprietà altrui, nei Comuni di Camporeale e Monreale, di munirsi di apposita autorizzazione del proprietario o del legittimo detentore, da esibire, a richiesta, alle forze di polizia.

Il provvedimento straordinario ha come obiettivo, viene spiegato, quello di contrastare i fenomeni di introduzione o abbandono di animali nei fondi altrui e di pascolo abusivo, in quei territori della provincia che ne risultano maggiormente colpiti.

La determinazione è stata adottata dopo un approfondito confronto con i vertici territoriali delle forze di polizia e con i sindaci dei Comuni interessati, dal quale è emerso che - «pur a fronte delle mancate denunce da parte degli agricoltori e dei proprietari terrieri, verosimilmente determinate dalla paura di possibili ritorsioni» -gli illeciti vengono commessi «con una frequenza che desta allarme sociale, imponendo il necessario intervento statale nella forma dell’ordinanza contingibile e urgente».

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica