Skip to main content

Osservatorio dispersione scolastica, anche quest’anno alla Veneziano-Novelli

| Giuseppe Cangemi | Cronaca varia

Assegnato dall’Ufficio Scolastico il personale presso le sedi

MONREALE, 1 settembre – A Monreale quale sede dell'Osservatorio è stato individuato già dall’anno scorso l'istituto scolastico ''Veneziano-Novelli''.

A tal proposito, infatti, l’Ufficio Scolastico Regionale ha individuato, facendo riferimento all’indice globale di dispersione, alcune scuole della Sicilia per un'azione complessiva di intervento realizzata dagli operatori psicopedagogici, tutti docenti formati e specializzati in tema di inclusione sociale ed educativa.

Dopo l’emanazione del relativo bando per l’individuazione dei docenti da destinare ai progetti nazionali per l'anno scolastico 2022/23 presso l’Ambito Territoriale di Palermo per il contrasto alla dispersione scolastica, sono stati selezionati i destinatari per il nuovo anno scolastico.

Presso l’Osservatorio di Monreale facente capo al Distretto 11 bis presso la scuola ''Veneziano-Novelli'' è stata assegnata la psicopedagogista Sara Valsavoia. Anche per questo nuovo anno scolastico sarà dunque attivo un importante servizio a supporto scolastico sul territorio comunale di Monreale dal momento che il relativo decreto è stato emanato ieri proprio in funzione dell’avvio dell’anno scolastico.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica