Skip to main content

Monreale, Trento e Moena unite grazie all’Associazione nazionale Polizia di Stato

| Giuseppe Cangemi | Cronaca varia

In occasione del 170° anniversario della fondazione della Polizia di Stato siglato il gemellaggio tra le sezioni

TRENTO, 14 aprile – Si è tenuto martedì 12 aprile in piazza Dante a Trento la cerimonia in onore del 170° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato, che ha visto la partecipazione delle autorità civili e militari alla presenza di numerosi cittadini.

Sono stati presenti alla cerimonia i soci in divisa del gruppo A.N.P.S. di Trento, una rappresentanza in abito sociale delle sezioni A.N.P.S. di Trento e Moena con i rispettivi presidenti Raffaele Sinapi e Cristina Righini e la straordinaria partecipazione della sezione A.N.P.S. di Monreale guidata dal presidente Santo Gaziano e dal segretario economo Francesca Mannino, ringraziati per il loro impegno e la loro presenza a Trento nell'intervento del Questore di Trento Alberto Francini.

''È davvero un grande onore - ha dichiarato Raffaele Sinapi - ospitare a Trento i rappresentanti dell’A.N.P.S. di Monreale con cui siamo lieti di poter avviare questo importante gemellaggio''.

Finita la cerimonia all’interno della questura di Trento presso la sede della sezione di Trento dell’A.N.P.S. è stato suggellato il gemellaggio tra le sezioni di Trento, Moena e Monreale alla presenza del questore di Trento Alberto Francini e del prefetto di Trento, Gianfranco Bernabei. Un evento davvero importante in occasione di questo 170° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato che ha visto impegnata contestualmente a Palermo negli eventi celebrativi una delegazione di soci dell’A.N.P.S. di Monreale guidata dall’ispettore capo Alfonso Masito e Silvana Brignone.

 

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica