Skip to main content

Via Di Liberti, al via le operazioni di svettatura dei ficus

| Giorgia Garda | Cronaca varia

Stamattina l’inizio delle operazioni su disposizione dell’amministrazione comunale. Maenza: “Necessario intervenire, fronde precarie”

MONREALE, 23 febbraio - Era lo scorso luglio quando, dopo una nostra segnalazione, le condizioni degli alberi di ficus lungo l’arteria, qualificata retoricamente “foresta amazzonica”, venivano posti all’attenzione dell’amministrazione comunale a causa delle folte chiome degli alberi che, seppur ubicati su due fronti opposti della carreggiata, garantivano una vera e propria volta vegetale.

Uno stato di fatto, questo, che ha provocato tra l’altro diversi disagi ad alcuni dei residenti dei padiglioni limitrofi e che hanno costretto ad altri di tenere chiuse le imposte delle finestre prospicienti, per timore di visite indesiderate da parte dell’ordine dei roditori: da lì, il primo intervento a garanzia del decoro e della sicurezza in materia di igiene.

Questa mattina tuttavia, dopo una serie di rinvii legati alle condizioni meteo, l’amministrazione comunale, così come da programma, ha disposto nuovamente ulteriori operazioni presso i ficus benjamina del tratto normanno, ovvero quelle di capitozzatura per irrobustirne le fronde. I lavori, come di consueto, sono stati coordinati da Ninni di Salvo e condotte, mediante l’utilizzo del cestello elevatore, da Alessandro Maenza (SìAmo Monreale) e dai volontari Piero Faraci e Vittorio Pumo (Basta crederci), in sinergia col dipendente comunale Salvatore Ganci e con Piero Segreto, sotto la supervisione dell’assessore delegato Geppino Pupella.

“Era necessario intervenire - spiega Maenza a Monreale News -. Abbiamo riscontrato una certa debolezza presso le fronde e rinvenuti rami secchi lungo il marciapiede. La precarietà è purtroppo una caratteristica di queste piante, ma siamo intervenuti in tempo e nel periodo migliore. L’intervento precedente ha garantito oggi la presenza di nuovi germogli e per circa 3 anni - conclude - non sarà necessario intervenire”.
I lavori, proseguiranno domani per il recupero e lo smaltimento degli scarti vegetali. Intanto, gli operai fanno sapere che altri interventi sono stati già programmati.

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica