
Covid-19, 286 nuovi casi in Sicilia. Aumentano le prime dosi dopo l'obbligo del Green Pass
L'obbligo di certificazione verde ha fatto incrementare le prime dosi nell'ultima settimana. E' ancora Catania la provincia più colpita
PALERMO, 21 ottobre – Continua la decrescita della curva epidemica in Sicilia. Il progressivo decremento dei nuovi contagi ha fatto registrare un’incidenza settimanale di 36,5 casi su 100 mila abitanti tra l’11 e il 17 ottobre, con un’ulteriore riduzione rispetto alla settimana precedente (40,8 su 100 mila abitanti) e al di sotto della soglia di 50 casi su 100 mila.
Il trend appare, però, non omogeneo in tutte le province e occorre valutare attentamente l’andamento delle prossime settimane. Il rischio, in termini di nuovi casi, si mantiene più elevato rispetto alla media regionale nell’area centro-orientale dell’Isola, nelle province di Siracusa (60,5), Catania (62,6) e Messina (47,4).
Intanto sono 286 i casi di positività registrati nella nostra Isola, su 15.441 analisi processate. Il tasso di positività si attesta all'1,9% e la Regione ha comunicato anche 403 guarigioni e un numero di vittime pari a 7. La provincia più colpita è ancora quella etnea (+116 positivi, contro i 42 del Palermitano), mentre i ricoverati sono rispettivamente 266 in degenza ordinaria (+3) e 48 in rianimazione (-1). Gli attuali positivi sono 6.682. In tutta la nazione sono stati riscontrati 3.794 nuovi contagi da coronavirus, 36 decessi e un tasso di positività dello 0,7%.
Articoli correlati
Articoli correlati mobile
C’era una volta il progetto civico
MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.