
Prosegue senza sosta l’impegno dell’Anps nella campagna vaccinale
L’Associazione nazionale della Polizia di Stato di Monreale continua la propria opera a supporto dell’hub vaccinale di San Gaetano
MONREALE, 3 luglio – L'Associazione nazionale della Polizia di Stato di Monreale ha voluto testimoniare la vicinanza e il supporto all'amministrazione comunale, al personale impegnato ormai da diversi settimane nella campagna, garantendo da ieri il proprio servizio presso l'hub vaccinale di San Gaetano.
Ma l’obiettivo principale resta l’impegno a favore dei cittadini della città di Monreale, tutti impegnati, a ritmo serrato, nella campagna vaccinale che ha ripreso la sua azione ieri e proseguirà fino a domenica presso l’ex chiesa di San Gaetano. L'Anps di Monreale ha attivato un gruppo di dieci unità tra uomini e donne che si alternano con turni di mattina e pomeriggio.
''Desidero ringraziare i colleghi in servizio - ha dichiarato il presidente Santo Gaziano- che fanno parte del gruppo di Protezione Civile dell'Associazione nazionale Polizia di Stato di Monreale e che sacrificano giorni di ferie per dare supporto ai cittadini in questa importante iniziativa''.
La protezione e la salvaguardia nell’impegno sociale a favore dei cittadini è la sfida che l’Anps si pone nella propria azione quotidiana a fianco delle autorità locali e sanitarie della città di Monreale e del sindaco Alberto Arcidiacono in prima linea su questo fronte. Ma l’impegno dell’Anps è rivolto anche a tutti i medici, infermieri coinvolti in prima linea nel raggiungimento nel più breve tempo possibile della vaccinazione della popolazione cittadina. Una sfida complessa, quella di mettere in sicurezza l’intero territorio comunale, ma per cui la determinazione di tutte le forze impegnante di certo non manca.
L’Anps, in particolare, si occupa di far rispettare le misure di sicurezza all’interno del centro vaccinale. Un lavoro continuo svolto in sinergia con tutti gli attori coinvolti in questa importante iniziativa, accanto ai responsabili medici del centro vaccinale, alle unita' medico-sanitarie e nel loro lavoro straordinario fatto di tanta umanità e professionalità. L'obiettivo resta garantire più vaccinazioni nel minor tempo possibile e nel modo più sicuro, coinvolgendo un numero sempre più alto di cittadini.
Il Gruppo di Protezione civile dell'Associazione nazionale della Polizia di Stato è guidato dal collega in servizio e assistente capo coordinatore, Salvatore Intravaia e dalla sua vice responsabile, Francesca Mannino. I volontari accolgono i cittadini nell’hub vaccinale, mettendo a disposizione tutta la propria esperienza senza sottrarsi a una grande responsabilita, ovvero quella di sensibilizzare i cittadini nei centri vaccinali al rispetto delle procedure di sicurezza, all’utilizzo corretto delle mascherine, al mantenimento del distanziamento, alla misurazione della temperatura. Tutte misure che permettono di tutelare la sicurezza dei medici, dei volontari, del personale presente nel centro vaccinale, garantendo, nello stesso tempo, la sicurezza di ognuno.
Articoli correlati
Articoli correlati mobile
C’era una volta il progetto civico
MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.