Skip to main content

''La parete della vasca? Chiesta già all’impresa la ricollocazione''

| Domenico Prestifilippo | Cronaca varia

A fare chiarezza sulla vicenda è l’assessore Pupella: “L’elemento è conservato nei locali comunali, intanto lavoriamo su un progetto di riqualificazione delle vie Miceli e Veneziano”

MONREALE, 5 maggio – La questione, sollevata ieri dalla nostra redazione, aveva destato qualche perplessità ma, a fare chiarezza su quanto dibattuto, è stato l’assessore ai Servizi e Rete Geppino Pupella, il quale ha tenuto a precisare, attraverso queste colonne, che a breve, il tassello mancante del monumento, tornerà a completare l’intera opera barocca.

La parete scanalata, al momento, insiste all’interno di uno dei locali di pertinenza comunale e continua a mantenere uno stato di conservazione del tutto dignitoso: “Avevamo rassicurato Piero Faraci - afferma il delegato - che la parete era stata individuata e conservata all’interno di un locale comunale e abbiamo già incaricato la ditta di ricollocarla al suo posto”.
Tuttavia, secondo quanto dichiarato dall’assessore, gli uffici comunali starebbero lavorando a diversi progetti, tra cui quello riguardante l’arteria sovrasta a monte dalla fontana cosiddetta “ri Cannola”: “Attualmente - continua Pupella - i tecnici sono impegnati su un progetto più ampio, che prevede i lavori di riqualificazione delle vie Antonio Veneziano e Miceli, nonché quelli di restauro conservativo dell’intera fontana: chiaramente - tende a precisarlo - parliamo di opere che richiedono tempi più lunghi”.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica