Skip to main content

Pioppo, uno sbancamento abusivo su area protetta da vincoli paesaggistici, due denunce

| Enzo Ganci | Cronaca varia

L’azione è stata condotta dagli uomini del distaccamento forestale di San martino delle Scale

MONREALE, 11 giugno – ancora un’efficace azione repressiva condotta dagli uomini del Distaccamento di San Martino delle Scale del Corpo Forestale, guidati dal neonominato comandante Sergio Gallo: un’area di circa 200 metri quadrati è stata sequestrata in territorio di Sagana-Pioppo in agro del Comune di Monreale.

Gli uomini del distaccamento hanno costatato che era stato realizzato uno sbancamento in assenza dei titoli abilitativi in quanto l’area ricade nei vincoli paesaggistici idrogeologico e sismico. L’azione, con le successive indagini, ha portato alla denuncia all’autorità giudiziaria di colui che viene indicato come l’esecutore materie: P.F. di 70 anni ed il proprietario: G.L. di 39 anni. Contestualmente sono state elevate le sanzioni amministrative.

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica