Skip to main content

“Lo Sparviero” di Salvo Giaconia suscita commozione e ottiene applausi

| Enzo Ganci | Cronaca varia

Venerdì e ieri la rappresentazione presso l’anfiteatro Santa Rosalia

MONREALE, 18 giugno - Eccellente rappresentazione dell’atto unico “Lo Sparviero” del regista Salvo Giaconia che è stato proposto nelle venerdì e ieri presso l’anfiteatro della Parrocchia di Santa Rosalia a Monreale dalla Compagnia Teatrale Te.M.A.

La performance teatrale riguardava un aspetto della vita del poeta monrealese, Antonio Veneziano e precisamente la sua prigionia nelle carceri di Algeri e la liberazione grazie al Senato palermitano e la successiva sua morte a causa di un attentato presso il Castello a Mare di Palermo.
Il regista ha saputo rievocare brillantemente l’opera del poeta, condivisa ed apprezzata dal clero e dalla nobiltà del tempo, ma invisa al tribunale della Santa Inquisizione.
La scena della peste rievocata, illustrando la morte di una bambina e il lamento straziante della madre ha procurato attimi di riflessione e commozione. E che dire dei monologhi del Veneziano e il ricordo della sua amata Celia.
Momenti ed attimi struggenti che hanno colpito ed impressionato il pubblico con l’episodio finale dell’attentato alla polveriera del castello a Mare ad opera di ignoti, che potrebbe definirsi la prima strage di stato del nostro tempo.
Ottimi tutti gli attori a partire dal protagonista impersonato da Giovanni Vincenzo Giaconia e gli altri partecipanti: Sammy Salvatore Grasso, Cinzia Rossi, Rosy Mineo, Silvia Scannavino, Girolamo Termini, Giusy Giurintano, Salvo Terruso, Pietro Grasso e Pietro Di Cristina. Encomiabile il corpo di ballo con Roberta Basile, Giulia Billetta, Elena Birriolo e Simona Trabani. E bravissimi anche tutti gli altri compartecipanti per un cast totale di una trentina di personaggi. Un bravo anche ai tecnici audio-luci Giuseppe Lo Coco, Mimmo La Malfa e Rosario Ferrante.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica