Skip to main content

Controlli dei carabinieri nel territorio: una denuncia per detenzione illegale di armi

| Domenico Prestifilippo | Nera e giudiziaria

Controllate pure 11 aziende zootecniche

PALERMO, 28 gennaio – Il servizio di controllo straordinario del territorio – nelle aree rurali ricadenti nella riserva del bosco della Ficuzza – della scorsa settimana, con l’impiego di personale specializzato dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Sicilia” e dei Carabinieri Forestali, disposto dal Comando Provinciale di Palermo ha riguardato il controllo, per gli aspetti sanitari, di 11 aziende zootecniche e agricole dei comuni di Mezzojuso, Godrano, Campofelice di Fitalia e Corleone contestando numerose violazioni amministrative, per oltre 1500 euro, per mancanza di microchip identificativo di animali e per detenzione di animali non registrati.

Rastrellate alcune aree rurali e perquisite alcune abitazioni. In particolare, un uomo di 52anni è stato denunciato all’autorità giudiziaria poiché ritenuto responsabile dei reati di omessa denuncia armi alle autorità, trasporto armi senza la prevista autorizzazione e detenzione illegale di munizioni, in quanto nel corso della perquisizione domiciliare operata all’interno della propria azienda veniva rinvenuto, un fucile da caccia modello doppietta calibro 12 e del munizionamento calibro 16 non denunciato.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica