Skip to main content

Con gli occhi dell'assassino (2010)

| Andiamo al cinema

Sembra ormai assodato che l'horror contemporaneo trovi negli autori iberici la ricetta ideale per non atrofizzarsi nel gusto dell'effettaccio a tutti i costi, del sangue o della paura fine a se stessa (vedi i vari Paranormal activity, Last Exorcism e affini) di cui è responsabile soprattutto l'industria del cinema americana. Stavolta è Guillem Morales a deliziarci con una pellicola capace di (ri)generare la tensione manipolando l'elemento cardine, forse il più antico e ancestrale, della nostra percezione della paura, cioè il buio.

All'indomani del misterioso suicidio di Sara, la sorella gemella diventata cieca a causa di una malattia degenerativa, Julia (Belén Rueda) inizia a convivere con la consapevolezza di un presenza indefinita che sembra aver avuto un ruolo da protagonista nell'intera vicenda. Nell'oscurità di una tetra abitazione segnata dal marchio indelebile dell'assassinio e nelle ombre sempre più frequenti che appannano la sua vista, la donna intravede i contorni di uno sconosciuto che l'attende nascosto nell'oscurità.

Così, mentre tutto intorno a lei sembra parlare di morte e tradimento, si lancia all'inseguimento di un nemico della stessa materia dei fantasmi. A rallentare la sua corsa solo la morte del marito Isaac (Lluís Homar), vittima involontaria di una progettualità sanguinaria, e il peso di una malattia sempre più dichiarata. Eppure, proprio quando anche per lei cala il buio e la convalescenza di un trapianto la rende più vulnerabile, Julia si trasforma in una vendicatrice.

La pessima traduzione - o meglio "conversione" - italiana del bel titolo originale Los ojos de Julia non fa un bel servizio al film poichè, come spesso capita, tira in ballo un elemento del tutto estraneo all'intreccio: perchè mai tirare in ballo lo sguardo dell'assassino, visto e considerato che la pellicola ha la sua forza e la sua stessa ragion d'essere nelle evoluzioni, involuzioni e trasformazioni dello sguardo (cioè della vista) della protagonista? Mah! Ai posteri l'ardua sentenza. A noi invece non rimane che parlarvi di quest'opera dalla costruzione sapiente e dal ritmo incalzante, che saprà sicuramentre trascinarvi , fin dalle primissime efficaci sequenze, in un vortice di terrore. Forte anche della solida interpretazione di Belén Rueda, Morales si abbandona e si diverte, saccheggiando a piene mani, ma sempre con gusto, tra decine di pellicole: da Vertigo di Alfred Hitchcock a Le verità nascoste di Robert Zemeckis, passando anche da Peeping Tom di Michael Powell e The Eye di Danny Pang. Divertitevi a trovare le innumerevoli altre.

Come già accennato, la vera forza del film risiede nella capacità di manipolare e gestire il rapporto "luce/ombra" - caratterizzante l'incipit e la fase centrale - e quello più intrigante e fecondo di terrore "ombra/buio" verso cui scivoleremo lentamente insieme alla protagonista  nella fase finale. Originale la scelta di mettere fuori campo i volti dei personaggi gravitanti intorno a Julia durante il periodo di totale cecità. Virtuoso e indimenticabile il finale tutto giocato sui "flash" di una macchina fotografica. Fortemente allegorico invece il messaggio: è attraverso la scomparsa dei dettagli del mondo e nell'assenza di focalizzazione che incontriamo ombre e paure, ma anche l'accesso a un diverso ordine sensoriale probabilmente meno soggetto a incrostazioni culturali e ansie congenite. Proprio lì, in quella dimensione indefinita, possiamo individuare e sconfiggere i "fantasmi" invisibili all'uomo comune. Uniche pecche del film qualche lungaggine nella fase centrale e un paio di ingenuità della sceneggiatura, a volte troppo "funzionale" ai virtuosismi registici. Per il resto consigliatissimo. 

GIUDIZIO: 8/10
SITO UFFICIALE: n.p.

Gallery

{yoogallery src=[/images/stories/cinema/ojos/galleria] width=[127] height=[90] style=[lightbox] effect=[fade] spotlight=[0] prefix=[thumb120_] thumb_cache_dir=[thumbs127] thumb_cache_time=[1] load_lightbox=[1] thumb=[rounded] rel=[lightbox[mygallery]] load_lightbox=[1] resize=[1] order=[asc] count=[10]}

Trailer

Tutte le immagini e i video proposti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email, saranno immediatamente rimossi.


Scheda del film:
Titolo originale; Los ojos de Julia
Lingua originale: spagnolo
Paese: Spagna
Anno: 2010
Durata: 112 min/colore
Genere: Thriller
Regia: Guillem Morales
Sceneggiatura: Guillem Morales, Oriol Paulo
Produttore: Guillermo del Toro
Fotografia: Óscar Faura
Montaggio: Joan Manel Vilaseca
Musiche: Fernando Velázquez
Scenografia: Balter Gallart
Costumi: Maria Reyes
Trucco: Caitlin Acheson

Interpreti e Personaggi:
Belén Rueda: Julia / Sara
Lluís Homar: Isaac
Pablo Derqui: Iván
Francesc Orella: Ispettore Dimas
Joan Dalmau: Créspulo

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica