Skip to main content

Domani Monreale-Mussomeli: in palio c'è l'accesso alle semifinali di Coppa Italia

| Enzo Ganci | Calcio

L'1-1 dell'andata lascia ben sperare, ma occorrerà una prova maiuscola per passare il turno

MONREALE, 18 marzo - Tutto pronto per la sfida che domani (ore 15) vedrà il Monreale, opposto al Mussomeli, giocarsi l'accesso alle semifinali di Coppa Italia di Promozione. All'andata, due settimane fa, finì 1-1.

Per la squadra del presidente Di Minica, quindi, un appuntamento importante per quello che - probabilmente - è diventato l'obiettivo principale della stagione, dopo il calo avvenuto nella seconda parte del campionato, che ha allontanato Ciccio Amato e compagni dalla vetta della classifica, dove invece si erano trovati fino al mese di novembre.

Contro il Mussomeli ci sarà da soffrire: tanto perchè la squadra nissena è compagine organizzata che sta ben figurando nel suo girone, dove viaggia al secondo posto alle spalle del Ribera, quanto perchè certamente verrà a Monreale conscia del fatto che l'1-1 dell'andata la mette nella necessità di far almeno una rete. Un eventuale pareggio a reti bianche, infatti, premierebbe il Monreale, in virtù del gol segnato su calcio di rigore da Davide Rizzo in trasferta due settimane fa. Il Mussomeli, pertanto, c'è da scommetterci, proverà a fare la partita. Toccherà quindi a mister Sergio Maggio, trovare le contromisure per ottenere un risultato che proietterebbe il Monreale in semifinale, consentendogli di continuare a sognare.

Oggi frattanto la società ha ufficialmente consegnato, sottoscrivendo un verbale, il campo "Conca d'Oro" al Comune. Da oggi, pertanto, il Monreale calcio non è più gestore dell'impianto, che dovrà essere assegnato ad una nuova società con una nuova convenzione.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica