Skip to main content

La vittoria di Carini restituisce il sorriso: con la speranza che il vento giri

| Enzo Ganci | Calcio

La goleada dà morale alla squadra di Sergio Maggio

MONREALE, 10 febbraio – La speranza (fondata) è che il vento sia cambiato e che adesso soffi alle spalle del Monreale. Con la vittoria ottenuta a spese del Carini, con il largo punteggio di 5-1 la squadra biancazzurra torna a guardare al futuro con un certo ottimismo.

Non era certo il Carini il banco di prova più veritiero, per carità. Anzi, in tutta sincerità, la vittoria monrealese era ampiamente pronosticabile, è vero. Ma l'aver messo tre punti in tasca ed aver concluso il match con un punteggio così largo può solo far tornare il sorriso sulla bocca di tutti i componenti dello staff.

La classifica adesso vede il Monreale sempre in una posizione interlocutoria: quinto posto a 35 punti, pronto per sferrare l'assalto alle posizioni di vertice. Purchè si cambi decisamente passo e ci si metta a correre come nella prima parte del girone d'andata, prima di piombare nelle maglie degli stenti, così come è avvenuto nella seconda.

La graduatoria del campionato di Promozione (Girone A) vede sempre il Paceco in testa, con 42 punti, seguito dal Dattilo a quota 41. Salemi e Ceflù stazionano a 38, subito dopo viene il Monreale arrivato a quota 35, che ha scavalcato la Ligny Trapani, che aveva sconfitto Ciccio Amato e soci la settimana scorsa. I trapanesi stavolta hanno dovuto osservare un turno di riposo e sono stati riscavalcati proprio dal Monreale.

La prossima giornata vedrà il Monreale di fronte una ghiotta occasione: se la vedrà con il Cus Palermo in casa con l'aggiunta che il Salemi (tre punti sopra) starà seduto in poltrona. Sarebbe davvero un peccato non sfruttare questa circostanza.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica