Skip to main content

Domani Campofranco-Monreale: i cerotti sono tanti, ma la testa è serena

| Enzo Ganci | Calcio

Lunga la lista degli assenti, tra squalifiche ed infortuni 

MONREALE, 23 marzo – La lista degli indisponibili è lunga, ma, paradossalmente, il Monreale affonderà la trasferta di domani, in casa del Campofranco, (il match è in programma allo stadio di Casteltermini) in condizioni psicologiche pressoché ottimali.

Proprio consapevole di aver poco o nulla da perdere dall’incontro, ma soprattutto conscia di poter giocare alla “garibaldina”, la squadra di Paolo Scalia potrà andare a far visita al Campofranco senza particolari assilli. La classifica dice che il Monreale è ormai prossimo alla salvezza (mancano 5 punti per avere il conforto della matematica, qualcuno in meno per chiudere virtualmente la pratica). Può permettersi, pertanto, di non fare calcoli e giocare con la mente libera. Sarà, semmai, proprio il Campofranco a dovere spingere sull’acceleratore, obbligato a racimolare più punti possibili per centrare il prestigioso obiettivo dei play off.

«I ragazzi – spiega il mister – sanno che non hanno nulla da perdere dall’incontro di Casteltermini. Proprio per questo possono permettersi di giocare senza pesi nella testa. La nostra lista degli indisponibili è lunga, m a contiamo di andare a fare la nostra partita». A decimare l’organico ha provveduto il giudice sportivo, che in settimana ha sparato ad altezza d’uomo sul Monreale, fermando per un turno i difensori Salvatore Di Giovani, Sergio Maggio ed Alessandro Lepre ed il centrocampista Carlo Correnti. A questi vanno aggiunti l’attaccante Ernesto Brusca, il centrocampista Alessandro Manfrè e l’esterno Ciccio Amato, alle prese con problemi fisici.

Per loro il rientro è previsto nella partita successiva che si disputerà fra due settimane, (contro il Valderice) dopo la doppia pausa imposta dal calendario, in concomitanza del periodo pasquale.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica