Skip to main content

Calcio: Coppa Trinacria. Domani la Conca d’oro sfida lo Sferracavallo

| Calcio

Rossoblu di nuovo in campo in occasione della 1a giornata della competizione siciliana. Appuntamento alle 15:30 al campo Conca d’Oro

MONREALE, 5 novembre – I ragazzi di mister Sergio Maggio sono chiamati nuovamente in campo domani, alle 15:30, in occasione della 1a giornata della Coppa Trinacria, contro lo Sferracavallo, team già noto ai monrealesi.

Dopo la brillante prestazione di domenica scorsa contro il Sicilia Football Club a Tommaso Natale, vanificata da un episodio discusso che ha scaturito di fatto il pareggio in extremis dei palermitani, i rossoblu, sfideranno infatti, ancora una volta ma in un ambito differente, lo Sferracavallo, già incontrato nelle settimane precedenti in campionato.
In quell’occasione, capitan Arena e compagni, nonostante l’inferiorità numerica durata per oltre 60’, guadagnarono 1 punto a seguito del risultato finale di 2a 2, rischiando frattanto di vincerla. Il prossimo test, potrebbe quindi assumere l’aspetto di una formale rivincita, tra due squadre costruite per stare tra le posizioni di vertice.

Allo stato attuale, al termine della 6a giornata di campionato, il bilancio è quello di una classifica corta con i ragazzi della borgata marinara che godono di 12 punti, dopo 3 vittorie e 3 pareggi, con un’unità in più rispetto ai normanni. Lo Sferracavallo, proviene da una vittoria netta contro la Virtus Athena per 3 reti a 0. Per i monrealesi, due giorni fa, avremmo potuto parlare di un epilogo diverso. Ciononostante, l’obiettivo dei ragazzi di mister Maggio sarà quello di reiterare la prestazione garantita due giorni fa, per togliere l’amaro in bocca a seguito del risultato finale. Per l’ultima parola, come sempre, attenderemo il verdetto del campo, domani pomeriggio: fischio d’inizio alle 15:30, dirigerà il signor Fabio Milana della sezione di Trapani.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 31 dicembre – Gli eccessi alimentari che caratterizzano le giornate in molte delle case del nostro territorio non devono farci distogliere lo sguardo da ciò che ci ha detto e ci ha lasciato quest’anno in eredità.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica