Skip to main content
San Tommaso - Palermo: i rosanero a colloquio con i tifosi (foto Ufficio Stampa Palermo SSD)

Domani al Barbera arriva il Roccella: l’imperativo è vincere

| Domenico Prestifilippo | Calcio

Fischio dinizio alle 14.30 

PALERMO, 18 gennaio – Dopo il risultato di 1-1 maturato nella trasferta irpina contro il San Tommaso – penultimo in classifica – il Palermo di Pergolizzi – al momento confermato – affronterà domani il Roccella di mister Francesco Galati nel match valido per la 20a giornata di serie D – girone I allo stadio Renzo Barbera, tra infortuni e squalifiche, col Savoia – fermato in extremis dal Castrovillari domenica scorsa, grazie alla rete dell’1-1 di Guarracino nei minuti di recupero – sempre in agguato e pronto a raggiungere la capolista, distante di appena 3 punti. 

Un bilancio negativo, al momento, quello del Palermo, considerato che l’obiettivo della squadra siciliana è la promozione in serie C. Ricciardo e compagni, tuttavia, dovranno a tutti i costi cercare di preservare questo minimo distacco con il roster bianco-scudato di Torre Annunziata in quanto, a parità di punti, grazie alla vittoria per 0-1 nello scontro diretto del girone d’andata, scavalcherebbero in classifica i rosanero.

Il Palermo, dunque, gode di 45 punti in testa alla classifica, con 14 vittorie, 3 pareggi – in casa contro il Troina e in trasferta contro Palmese e, nell’ultimo appuntamento, contro il San Tommaso – e 2 sconfitte – tra le mura amiche subite contro Acireale e Savoia – con 33 reti all’attivo e 12 subite. I rosanero, seppur imbattuti lontano da casa, al Barbera hanno collezionato 22 punti siglando, davanti al proprio pubblico, 23 gol contro i 10 presi. Il tecnico rosanero, al momento confermato sulla panchina del Palermo, dovrà dare assolutamente una scossa ai suoi ragazzi, cercando di proporre un gioco che possa indurre loro, nelle fasi offensive, a finalizzare in rete considerata la sterilità d’attacco riscontrata in queste ultime settimane.

Tra l’altro, con l’infortunio di Massimiliano Doda – che sottoposto ad una risonanza magnetica, secondo una nota ufficiale del Club, “ha evidenziato la lesione distrattiva del legamento collaterale mediale del ginocchio sinistro” – e alla squalifica di Francesco Vaccaro – 3 giornate di stop “Per aver colpito un calciatore avversario con un pugno” – Rosario Pergolizzi opterà per una difesa a 3 davanti agli occhi di Pelagotti, con variazioni sulla linea di centrocampo e quindi nel reparto offensivo, osservando la regola della Lega Nazionale Dilettanti, in merito agli under.

Sul fronte opposto, dopo lo 0-2 del girone d’andata allo stadio comunale Macrì di Locri, gli spettatori palermitani – invitati a gran voce o meglio, a chiare lettere dal profilo facebook ufficiale del SSD Palermo, nella giornata di mercoledì – vedranno scendere sul rettangolo di gioco la compagine di mister Francesco Galati che, attualmente al 15° posto in classifica con 18 punti, ha collezionato un totale complessivo di 12 reti – poco più della metà di quelle siglate in trasferta dal Palermo – rispetto alle 16 subite. In trasferta, la squadra arancio-amaranto, ha conquistato 7 punti – le vittorie contro San Tommaso e Corigliano, il pareggio a Marina di Ragusa – esultando 6 volte rispetto ai 10 gol incassati.

L’atteggiamento della squadra ospite, lascerebbe ben sperare la piazza di Palermo in seguito ai risultati negativi collezionati dal roster calabrese fuori le mura casalinghe: calcio d’inizio alle 14.30 di domani. Fischia il signor Bogdan Nicolae Sfira di Pordenone, assistito dai signori Simone De Nardi di Conegliano e da Roberto D’Ascanio di Roma 2.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica