Skip to main content

L'Audace è grande pure in trasferta

| Enzo Reale | Calcio

Con un 2-0 al Cefalù, vola in alto in classifica

CEFALU’, 3 ottobre – Fino a ieri la marcia dell’Audace Monreale era stata convincente soltanto in casa. Da oggi la squadra del presidente Pippo Rosano comincia a sorridere anche in trasferta. Con un 2-0 rifilato al Cefalù, il Monreale torna a casa e guarda la classifica dai piani alti con 9 punti in tasca. La partita è stata praticamente a senso unico, sia per come si è messa fin dalle primissime battute, sia per quello che ha espresso il campo

La superiorità dell’undici allenato da Paolo Scalia è stata evidente. Demerito, forse, di un Cefalù un po’ debole che non è riuscito a produrre efficaci occasioni da rete, ma merito, soprattutto, di un grande Monreale.
L’incontro dopo pochi minuti sorrideva già all’Audace. Al 2’, infatti, Messina entrava in area e veniva steso: rigore netto che Cardinale trasformava con sicurezza.
Al 20’ il raddoppio: punizione di Alletto, testa di Graffagnino in area e palla che arrivava a Messina, abile a mettere alle spalle di Lo Bianco. Domenica prossima al Conca d’Oro arriverà lo Sporting Arenella, altro inquilino dei quartieri nobile della graduatoria. In settimana, invece, importante impegno in Coppa Italia contro la Palermitana.

 

IL TABELLINO

CEFALU’: Lo Bianco, Milani, Brocato, Papa, Pezzino (7’st Incognito), Emanuele, Schittino (22’st Marsala), Nancini, Antista, Mancino, Spica (1’st Adelfio).
Allenatore: Minutella.
MONREALE: Zappulla, Giordano, Alletto, Maggio, Marcoccio, Correnti, Graffagnino (26’st Cipollina), Messina (45’pt De Luca), Brusca (12’st Amato S.), Cardinale, Capizzi.
Allenatore: Scalia.
ARBITRO: Greco di Messina.
RETI: 2’pt Cardinale (Rigore), 20’pt Messina.
NOTE: giornata calda, spettatori un centinaio circa. Espulso Emanuele al 28’ st per doppia ammonizione.

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica