Skip to main content

Piana degli Albanesi, il sindaco scrive e Zamparini: "Venite qui a realizzare il centro sportivo del Palermo"

| Enzo Ganci | Calcio

"La nstra cittadina ideale per ritiri e preparazione"

PIANA DEGLI ALBANESI, 29 maggio - Dopo la fumata nera, arrivata ieri, per la costruzione a Carini del nuovo Centro sportivo del Palermo Calcio, il sindaco di Piana degli Albanesi Vito Scalia ha deciso di scrivere a Zamparini per mettere a disposizione l’area sportiva del Comune per costruire il nuovo centro tecnico. Piana degli Albanesi possiede nel proprio Piano Regolatore Generale un’area di circa 125 mila metri quadrati, destinata a zona per attrezzature sportive. All’interno della stessa area vi è già un campo in erba artificiale, dotato di spogliatoi e illuminazione con annesso campo da tennis e da pallavolo, e l’Ente risulta beneficiario di un finanziamento regionale di 917.000 euro per la costruzione delle tribune coperte e delle attrezzature di servizio. Il progetto è munito di parere del Coni.

Inoltre nella stessa area è presente un moderno palazzetto dello sport con una tribuna capace di ospitare 600 persone, una piscina coperta e un campo di calcetto. La cittadina arbereshe è facilmente raggiungibile in 25 minuti dal capoluogo, si collega attraverso la SS624 (Palermo-Sciacca) alla Sicilia meridionale ed è agevolmente collegata con l’autostrada A19/A20 (Palermo-Catania/Messina) e con l’autostrada A29 (Palermo-Mazara del Vallo), e possiede un’altitudine adeguata, l’ambiente e la temperatura ideale per ospitare i ritiri delle squadre soprattutto nel periodo estivo.

“Diamo come amministrazione - afferma il sindaco Vito Scalia - la massima disponibilità ad incontrare, insieme ai nostri tecnici, il Presidente del Palermo Calcio nei prossimi giorni per valutare insieme la fattibilità del progetto”.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica