Calcio a 5: Champion's Season. United, Fulham e Werder Brema ok nella 2ª giornata della fase a gironi
Già ben delineati i valori delle squadre in lizza per il titolo
MONREALE, 1 aprile - E' arrivata alla seconda giornata della fase a gironi delle competizioni europee la stagione della Champion's Season , dopo quella che ha visto il torneo articolarsi sui principali tornei nazionali continentali.
Gruppo A: La prima uscita per i campioni in carica dello United è stata in casa contro il Wolfsburg. Partita nervosa, ma corretta per via della posta in palio, cioè la testa del girone. Il match ha regalato emozioni per tutta la partita, i migliori del match sono stati Di Cara che ha parato tutto e di più. Amato ha fatto un'ottima difesa ed è stato l'ultimo a mollare. 5 a 2 risultato finale
Gruppo B: Il Fulham va a quota sei punti dopo aver battuto nella seconda uscita l'Osasuna di Giannola; Lo Verde e Oddo tirano costantemente ma Rattoballi stoppa sul nascere tutte le iniziative; il migliore della serata è Sanso, capocannoniere della squadra e del girone, duetta bene con Volpe e Pelaez, ed è autore di un gol da cineteca su punizione da centrocampo; vittoria in rimonta dell'Amburgo nei minuti finali sul campo della Roma; strepitosa vittoria per la squadra di Nicolosi sull'asse Cannella-Balistreri-Lo Monaco; buona la prima uscita di Manno e ottima la prima di Drago.
Gruppo C: Va di scena la partita tra Arsenal ed Inter match spettacolare all'insegna delle grandi giocate: Guerrera contro Simone Zimmardi, Perricone contro Genovese, Guarino contro Campofelice: la spuntano i neroazzurri già archiviando la pratica nel primo tempo, a sorpresa la giocata è dettata da D'Antoni che è l'uomo che innesca le giocate vincenti. Il Real Madrid aggancia l'Arsenal a quota tre punti piegando l'Hoffenheim con un rotondo 7 a 1. Finalmente si rivede Gennaro match winner in una serata dove dimostra tutto il suo talento dopo le recenti critiche, buona difesa dei tedeschi ma la classe degli spagnoli è inafferabile.
Gruppo D: Primo match per la Lazio di Cannioto e prima vittoria sul campo del Bilbao. Partita dai colpi di classe poderosi, la tecnica di Favet si oppone a quella di Patellaro, la forza di Delisi si scontra con quella di Mandalà, lo scarto è soltanto di un gol che premia sul finale i biancocelesti; il Manchester City batte alla prima uscita lo Stoccarda di mister Bologna; Fiasconaro si riscopre bomber per una sera mettendo in pratica tutto quello che i compagni sprecavano; i ragazzi dello Stoccarda ancora sono inesperti soltanto il tempo ci dirà il loro reale valore.
Gruppo E: Finisce pari il match tra Barcellona e Shalke 04. Pizzurro blocca sul nascere tutte le iniziative di capitan Spinnato; il bomber non esprime il meglio di se per la difesa del tedesco e di Termini; a sorpresa nel secondo tempo Schirò e Riccobono acciuffano il pari rispondendo alle iniziali reti di Adimino e del capitano catalano. Vince a fatica la Fiorentina contro gli inglesi del Newcastle, match nervoso che limita le giocate di Castagna e Tomasino, regala alla scena la buona prova di Schiavo e Scafidi che rispondono al bomber Sammaritano; partita decisa dagli episodi.
Gruppo F: Il Werder Brema è solitario in testa alla classifica dopo aver conseguito la vittoria sul campo impervio del Liverpool; soffre ma grazie alle giocate dei suoi interpreti maggiori, Monastero e Lopes, chiude il match dopo aver rischiato il pari nella seconda metà del secondo tempo, tenace e duro il Liverpool non riesce ad acciuffare il pari; Nessun vincitore nel match tra Napoli e Malaga grazie alla straordinaria serata dei due estremi difensori, Tonon e Giacalone che riescono per tutta la partita a mantenere lo score sul pari con il sorprendente risultato di 1 a 1; serata negativa per gli attacchi di Trionfante, ma positiva per le retroguardie guidate da Miceli e dal guizzo finale di Avola.
Gruppo G: Brutta figura dei campioni di Germania del Leverkusen sul campo del Palermo, a causa delle numerosissime assenze degli uomini chiave dei tedeschi- Il match è in discesa per i rosanero, mattatori della serata sono Hamici e Ineo acquisti Aliotta e Prestigiacomo che regalano lampi di genio a capitan Caruso. Primi tre punti per l'Atletico Madrid che in casa batte il Chelsea di Menza. Gli spagnoli in casa non perdono un colpo e riescono a fare 12 reti ai poveri inglesi grazie a Francesco Trapani e Marchese, autori entrambi di 4 reti; serata storta per Spinelli e Vaccaro.
Gruppo H: Espanyol in festa dopo la seconda vittoria sul campo del Genoa. Privi del portiere i Grifoni resistono per più di un tempo all'assalto dei giovani promettenti di mister Tripi; Davide Capitummino è il migliore dei suoi insieme a Cicala. Progressi per il team Giganti dopo il recente acquisto di Neri, buon gioco e buone giocate danno il segno di un miglioramento globale della squadra. Hannover '96 piega nel secondo turno un Everton grazie alle prodezze di Castellini e Sciortino; la squadra tedesca al completo fa paura e può dire la sua per arrivare il più lontano possibile nella competizione.
1°Giornata Fase a gironi Europa League
Gruppo A: E' capogirone la corazzata tedesca di Monaco capitanata da Cassarà; la preda questa settimana è il Tottenham di Roberto Tallilli; Cammarata e Benigno guidano i tedeschi, con una buona difesa ed uno spietato attacco alla vittoria, per gli inglesi l'unica nota positiva è la vena realizzativa di Basile. Pari finisce la sfida tra Aston Villa e Siviglia; sempre ottima la partita di Scimeca e buona la prova di Fausto e Spatola per gli inglesi, a loro risponde per gli spagnoli Madonia, Tusa e Greco; primo punto per gli spagnoli e per gli inglesi.
Gruppo B: La matricola Sampdoria continua a stupire: è a capo del girone dopo due turni con uno straordinario Zanca vero trascinatore. I blucerchiati battono il Dortmund subendo praticamente quasi nulla, sottotono Cosenza e Castiglione che rendono senza efficacia le loro folate offensive; prima uscita del Cagliari sotto la guida di Casamento che distrugge con 20 reti la squadra ancora inesperta e poco stabile della Real Sociedad di Amato. Marchese è insieme al capitano l'ultimo a mollare su gli attacchi di De Francesco e Pera; Ferraro è autore di giocate di alta scuola e Lo Monaco è il gregario tanto desiderato da ogni squadra.
Gallery
{yoogallery src=[/images/stories/gallerie/2champion2012] width=[127] height=[90] style=[lightbox] effect=[fade] spotlight=[0] prefix=[thumb127_] thumb_cache_dir=[thumbs100] thumb_cache_time=[1] load_lightbox=[1] thumb=[rounded] rel=[lightbox[mygallery]] load_lightbox=[1] resize=[1] order=[asc] count=[40]}
C’era una volta il progetto civico
MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.