Calcio a 5: si va delineando la situazione nei gironi della Champion's Season
Sempre avvincenti le sfide con tanti gol e tante emozioni
MONREALE, 5 marzo - Nove partite di campionato sono sufficienti per far delineare un quadro chiaro di classifica nel torneo della Champion's Season, la manifestazione di calcio a 5 che ricalca nella sua struttura i principali tornei calcistici d'Europa.
Premier League
Dopo 9 turni il Manchester si laurea campioni della Premier League con nove successi di fila grazie alle giocate di un collettivo coperto in tutti i reparti, dal portiere Di Cara al difensore capitano Lo Coco alle reti di Li Vigni. la seconda forza del campionato è il Fulham di Volpe che come organico e gioco e solo seconda allo United ma superiore alle altre squadre per intensità e classe nei singoli Pelaez, Bologna e Di Trapani. Sorprendente il cammino dell'Arsenal di Perricone che contro ogni attesa è la terza forza grazie alle giocate di Campofelice e alla regia del buon capitano. Al 4° posto si piazza grazie ad un organico di grande esperienza il Liverpool di Sorrentino e Micalizzi ,veri e propri leader di un gruppo forte nella difesa e con un buon gioco espresso durante le partite, a discapito dell'Everton in netto calo nella fase finale del campionato ma che promette bene per la fase della Champions. Newcastle, City e Chelsea si prenotano per gli ultimi posti disponibili per la fase a girone della Champions, mentre sono in Europa League Aston Villa e Tottenham, nettamente un gradino sotto le altre squadre ma possibili outsider nell'Europa League.
Serie A
Solo 3 punti hanno distanziato alla lunga il cammino della Fiorentina fresca neo laureata campione d'Italia e il Napoli, il distacco è minimo poichè le 2 squadre si sono equivalse per tutto il cammino, Chiarelli è stato decisivo grazie al supporto del miglior difensore della competizione Castagna e le reti di Sammaritano uomo chiave dello scacchiere tattico dei viola, a loro risponde il trio Schimmenti che si dividono le redini della difesa e del centrocampo, ma il cannoniere, uomo chiave e vero trascinatore dei partenopei è Trionfante classe e quantità contraddistinguono il bomber. Bene il Milan che riesce ad escludere la grande Roma degli ormai ex campioni, Supporta, Calò Salvo, le parate di Insenna portano al 3° posto il capitano Lo Cascio di mille battaglie Poco costante è il cammino della Roma e del Palermo, La Mantia e Hamici sono poco per dare un impronta solida alle proprie squadre e alla lunga si sono dimostrate solo un bluff. Genoa, Inter si sono equivalse nel cammino, i leader delle squadre sono stati Bennardo per i grifoni, Simone Zimmarsi per i neroazzurri; discorso a parte per la Lazio di Mister Mangiapane(fresco dell'incarico al Valencia) che le sue aspettative di crescita del suo vivaio si sono dimostrate un vero e proprio flop durante il cammino tramontando solo dopo poche giornate dall'inizio. Sampdoria e Cagliari si dividono la qualificazione all'Europa League, i blucerchiati dopo la cura Gemelli è tutta un altra storia , i sardi di Progno e Cortese sono una vera e costante delusione dopo il recente passato che li aveva contraddistinti.
Liga Spagnola
Dopo lo stradominio degli ultimi anni senza veri e propri nemici il Real si impone nella Liga anche quest'anno ma con notevoli difficoltà frutto del Bilbao e dell'Atletico che sono state anch'esse brave nel cammino.. le reti di Di Bella, le giocate di Gennaro Marino e Pizzurro e la straordinaria dote difensiva del capitano Messina danno il via libera ai festeggiamenti dei galacticos. Bilbao è Atletico sono state le 2 forze entrambe ricche di talento e forza nei loro risultati e successi che le hanno imposte anche nelle rispettive semifinali delle coppe nazionali; i leader Marchese e Zarcone sono stati degnamente supportati ,dai rispettivi portieri D'Amico e Amato, dalla difesa di Trapani Salvo,Alisena, Arena e Mangano,D'amico e Sposito, ma soprattutto dalle individualità dei loro attacchi nelle vesti di Trapani Francesco e Paterna per i madridisti e Giannotta e Mandalà per i baschi. Espanyol e Malaga hanno gruppi forti buon gioco ma non esprimono continuità solo nei risultati; Pantuso-Avola reparto offensivo e Aricò-Giacalone il reparto difensivo di Giurintano per il Malaga; per la squadra di mister Tripi spiccano tra la difesa il portiere Calamia e Cicala, nel reparto avanzato
Capitummino e Rosato.. il Barcellona che tanto si era fatto apprezzare nelle ultime edizioni, è stata una vera e proprio delusione, i soli a salvarsi sono soltanto il difensore Signorelli e il capocannoniere della Liga e capitano Spinnato.. Valencia e Osasuna si sono comportate bene non tradendo le aspettative, sono 2 buon organici e hanno espresso al massimo delle loro potenzialità grandi numeri e grandi risultati; Narisi ha dalla sua un ottimo Ferraro e il guerriero dei pali Liggio, Giannola invece il duo Oddo-Pesca e Lo Verde. In Europa League vanno il Sociedad di Monteverde ,che ha in Stassi e Cannova gli interpreti migliori del gioco e dei numeri, e il Siviglia di Tusa che conta dalla sua Greco e Madonia
Bundesliga
Leverkusen campione di Germania con 8 vittorie e 1 pareggio, bene il gruppo di Ranno con la vena sotto porta di Azzarello Settimo che ruba la scena al fratello Michele costante bomber degli anni passati e la difesa di Mangiapane che orchestra le giocate della prima della classe in Germania, non dimenticando nemmeno il numero 1 dei portieri in Bundesliga Gottuso. Hannover alla sua prima apparizione si comporta bene e si conferma 2 forza insieme allo Stoccarda. La squadra di Cinà è un collettivo molto forte a partire dai gemelli Colombo Paolo e Luca che abbinano difesa e attacco alla grande, Lo Monaco che mette ordine nel gioco, e Castellini che rende oro tutte le giocate dei compagni; Tosco invece ha dalla sua l'attaccante più decisivo della Bundesliga Sanzo che con forza, coraggio e numeri mette il sigillo su tutte le gare disputate con grande costanza ed armonia. Lo Shalke promette bene dopo lo scostante approccio in campionato e potrebbe essere una mina vagante il gruppo di Termini per ogni compagine avversaria grazie ai numeri del duo Riccobono -Schirò. Wolfsburg delude per la sua poca costanza poichè il gruppo di Amato è molto temibile avendo tra i suoi il magico D'alessandro e le giocate imprevedibili di Caracappa e Lasalle. Hoffenheim e Amburgo si equivalgono nel loro cammino dando segno di ampi margini di miglioramento partita dopo partita; gli interpreti principali per il team di Gallo sono Carmina, Salimeri, Gangi e Guagenti, ma il vero punto forte è il portiere Becchina; per l'Amburgo di Nicolosi sono da apprezzare le parate di Cannella, la tempestività di Lo Monaco Marco e la regia di Balistreri.. discorso diverso per il Werder Brema di Valenti e dei Cannioto che sulla carta è una squadra di tutto rispetto con i vari Monastero,Catanzaro e Lopes, ma durante il campionato l'approccio del gruppo sono state altalenanti non facendo il salto di qualità che tutti si aspettavano.
Gallery
{yoogallery src=[/images/stories/gallerie/champion_05-03-13] width=[127] height=[90] style=[lightbox] effect=[fade] spotlight=[0] prefix=[thumb127_] thumb_cache_dir=[thumbs100] thumb_cache_time=[1] load_lightbox=[1] thumb=[rounded] rel=[lightbox[mygallery]] load_lightbox=[1] resize=[1] order=[asc] count=[40]}
C’era una volta il progetto civico
MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.