Skip to main content

Calcio a 5: comincia contro il Cus Palermo l’avventura dell’Atletico Monreale

| Enzo Ganci | Calcio a 5

Il match non è valido per la classifica, fra una settimana l’esordio casalingo

MONREALE, 1 novembre – Prenderà il via domani sera contro il Cus Palermo la stagione dell’Atletico Monreale, squadra di calcio a 5, che parteciperà al campionato di serie D. L’appuntamento è per le ore 20,30 presso il Centro Sportivo Universitario di via Altofonte.

Inizierà, pertanto in trasferta e per di più in maniera “soft” l’avventura della neonata società monrealese, dal momento che il Cus è squadra che partecipa al campionato ma “fuori classifica, considerato che la società universitaria presenta un’altra squadra, in serie C1, condizione che divide anche con Bagheria Città delle Ville e Palermo calcio a 5.
Ciò non significa, però, che l’appuntamento di domani sera sarà da sottovalutare, anzi. Pur non mettendo in palio dei punti in classifica, il match con i giallorossoneri servirà a mister Sorrentino per testare la condizione dei suoi giocatori, per verificare se l’intesa necessita di qualche altro particolare accorgimento o se già l’equipe monrealese è pronta per dare battaglia a tutti in campionato.


Certamente la qualità non manca ai monrealesi, molti dei quali vantano una notevole esperienza anche in categorie superiori e quindi nascondersi servirebbe a poco, considerato il bagaglio tecnico della formazione biancorossoblu, che venerdì scorsa è stata presentata a Villa Savoia alla presenza delle autorità cittadine.
Dalla prossima settimana, invece, si farà sul serio e quando al campo “Archimede” arriverà lo Sporting Termini si giocherà regolarmente per i tre punti.
Domani si gioca al campo Cus di via Altofonte, con inizio alle ore 20,30. Fischierà il signor Renato Celestino della sezione di Palermo.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica